La piscina ha trovato il nuovo gestore
L'assessore Cometti: "Il traguardo principale era quello della continuità evitando la chiusura. Ora aspettiamo che si definisca il subentro, così che l’utenza possa avere informazioni precise e iniziare la stagione con un assetto di proposte chiaro".

La piscina comunale di Solbiate Olona ha un nuovo gestore. Dopo il lavoro di anni, i bandi deserti e le proroghe in attesa della soluzione auspicata, martedì sera della scorsa settimana è arrivata la risposta che segna anche il raggiungimento di un obiettivo cruciale per l’amministrazione Saporiti per il futuro del servizio.
La piscina finalmente ha un nuovo gestore
La gara è stata aggiudicata dalla centrale di committenza alla società H2O, realtà del settore con sede a Muggiò che ha già in carico diversi impianti natatori della zona da Gallarate (Moriggia) a Lainate, oltre a Monza, Sesto San Giovanni e Verbania. Ora dopo i tempi tecnici la piscina solbiatese avrà non solo un nuovo gestore con prospettiva pluriennale, ma anche un piano di rilancio e ammodernamento scandito dal bando e quelle certezze per l’utenza che la precarietà delle proroghe a scadenza con il precedente gestore (Saronno servizi) non potevano garantire.
Cosa prevede nuovo accordo
Per il Comune il nuovo accordo porta inoltre una svolta significativa sul piano economico, ridefinendo costi e investimenti legati all’impianto. Approdandovi con il risultato più importante: non aver mai chiuso la piscina, assicurando la continuità del servizio, che ora si prepara a essere potenziato e rilanciato. Nell’accordo con la nuova gestione anche la disponibilità a prendere in carico il personale, l’introduzione di attività sportive ulteriori e servizi aggiuntivi per vivere l’impianto 7 giorni su 7, oltre a un canone di concessione più alto e minori spese per il Comune. I dettagli saranno resi noti nei prossimi giorni, quando sarà anche definito quando H2O subentrerà effettivamente in piscina, con Saronno servizi – che non ha partecipato alla gara – che da contratto ha la possibilità di restare fino al 30 settembre, ma che potrebbe valutare di uscire di scena anticipatamente.
L'assessore Cometti
«Il traguardo principale era quello della continuità evitando la chiusura – conferma l’assessore Fiorella Cometti – e alla luce della gara andata a buon fine è il risultato più importante, oltre al fatto che i costi per il Comune diminuiscono. Ora aspettiamo che si definisca il subentro del nuovo gestore, così che l’utenza possa avere informazioni precise e iniziare la stagione con un assetto di proposte chiaro».