La pandemia frena la Sagra di Sant'Antonio a Saronno: versione ridotta, ecco cosa cambia
Troppi casi e nuove restrizioni: gli organizzatori sono stati costretti ad annullare i principali eventi della sagra che sarebbe dovuta iniziare la prossima settimana

Niente da fare, anche quest'anno la pandemia ha costretto il Gruppo Storico Sant0Antoni da Saronn a rivedere i programmi della sagra che si apprestava a prendere piede col nuovo anno.
Sagra di Sant'Antonio "light" per colpa del Covid
La decisione è stata comunicata oggi, 27 dicembre, dagli organizzatori. La recrudescenza del contagio (che, ricordava il sindaco Augusto Airoldi, cresce a colpi di circa 30 nuovi positivi al giorno in città) e le nuove norme del decreto approvato dal Governo Draghi hanno costretto a rivedere i programmi della sagra.
In particolare, si è deciso di annullare:
- la rappresentazione storica de I Promessi Sposi dell'8 e del 16 gennaio;
- la sfilata alla luce delle torce di biciclette e carretti dell'8 gennaio
- l'intrattenimento musicale e lo spettacolo pirotecnico dell'8 gennaio
- il corteo storico del 9 gennaio
- le visite guidate delle scuole del 10 gennaio
- lo spettacolo "Il mago delle bolle" del 15 gennaio
- l'intrattenimento musicale e il tradizionale falò del 17 gennaio.
Possibili sviluppi
In qualche modo, comunque, la festa seppur in forma fortemente ridotta potrebbe esserci. "Stiamo cercando di capire - scrivono gli organizzatori - se ci viene concessa la possibilità di mantenere alcuni piccoli appuntamenti legati alla nostra festa".
Eventuali decisioni saranno quindi rimandate a prossimi aggiornamenti.
"Vi ringraziamo, ancora una volta per l'entusiasmo che avete dimostrato in questo 'ritorno' di Sant'Antonio, per il sostegno che avete dato a questa festa e per la disponibilità che avete garantito al gruppo organizzatore. Speravamo di non dover arrivare a questo punto ma al momento non abbiamo alternative. Speriamo, come sempre, di poter tornare in futuro con una festa ancor più grandiosa! Grazie ancora a tutti!".