Tradate - Venegono Inferiore - Varese

La mezzaluna rossa sventola sulle facciate di 20 comuni del Varesotto

Un simbolo per raccontare l’impegno costante di più di 900  volontari del comitato varesino della Croce rossa in occasione della giornata mondiale

La mezzaluna rossa sventola sulle facciate di 20 comuni del Varesotto
Pubblicato:
Aggiornato:

 

 

 

Il comitato di Varese (di cui fa parte la delegazione di Tradate) ha consegnato a 20 comuni la bandiera con la mezzaluna  rossa poi esposta fuori dal municipio in occasione della giornata mondiale della Cri. Un gesto simbolico per celebrare il loro prezioso  servizio nel soccorrere chi soffre e sta male, ma soprattutto l’enorme sforzo dei volontari nella lotta al Covid e oggi l’impegno nella campagna vaccinale.

 

 La mezzaluna rossa sventola sulle facciate dei municipi

 

In occasione della Giornata Mondiale della Croce Rossa e Mezzaluna Rossa, il Comitato di Varese, Gazzada e Tradate ha organizzato diverse iniziative per celebrare l’importante ricorrenza che  ricorda la data di nascita di Jean Henry Dunant, il fondatore di questo grande movimento internazionale.

Quest’anno non è una festa, ma la celebrazione dell’enorme sforzo dei volontari della Croce rossa per portare il proprio aiuto. In particolare quest’anno è un atto di riconoscenza agli “inarrestabili” ,  alla loro straordinaria risposta umana nel contrastare ogni giorno l’emergenza sanitaria data dalla pandemia.

Per tutta la settimana si sono potuto ammirare oltre 20 bandiere della Croce Rossa sventolare sui pennoni di altrettanti Comuni e istituzioni che hanno aderito alla proposta di innalzare il simbolo dell’associazione. Un simbolo per raccontare l’impegno costante di più di 900 Volontari

Il grazie ai volontari

 

Le bandiere bianche e rosse sono  state esposte nelle sedi della Provincia di Varese, della Prefettura, e nei Comuni Varese, Tradate, Gazzada, e ancora Azzate, Bodio Lomnago, Brinzio, Buguggiate, Casciago, Castiglione Olona, Castronno, Daverio, Galliate Lombardo, Lozza, Luvinate, Malnate, Morazzone, Vedano Olona, Venegono Inferiore e Venegono Superiore.

“Grazie - conclude il comitato - a tutte le amministrazioni comunali, enti e cittadini che ci sono stati vicini in questi giorni, nello scorso anno e che lo saranno negli anni a venire, perché proprio grazie a voi riusciamo a essere #innaresstabili".

Seguici sui nostri canali