Lutto

La comunità di Regina Pacis dà l'ultimo saluto a don Pasquale Colombo

L'Arcivescovo Delpini: "Ha sempre avuto una vivace creatività, capace di convincere tante persone che, a loro volta, hanno reso feconda la parrocchia"

La comunità di Regina Pacis dà l'ultimo saluto a don Pasquale Colombo
Pubblicato:

A Saronno i funerali di don Pasquale Colombo che per 24 anni ha guidato la comunità di Regina Pacis. Fedeli e Amministrazioni di Saronno e di Ceriano Laghetto, dove si era trasferito, hanno affollato la chiesa per dargli l'ultimo saluto.

A Saronno l'addio a don Pasquale Colombo

La sua comunità, che lo ha accolto negli anni '70, non ha voluto mancare all'ultimo saluto a don Pasquale Colombo oggi pomeriggio, martedì 15 giugno, alla chiesa Regina Pacis di Saronno. In tantissimi alla funzione funebre officiata da don Fabio Verga, anche lui ex sacerdote qui e oggi nella parrocchia di Rho, dove ha operato anche don Pasquale prima di arrivare a Saronno.

Al suo fianco, una trentina di sacerdoti tra cui anche don Pietro Guzzetti, saronnese cresciuto proprio nella chiesa di don Pasquale e don Vinicio Viola e don Maurizio Bertolotti che lo avevano affiancato negli anni.

Tra le panche, in prima fila, le Amministrazioni comunali di Saronno e Ceriano, a simboleggiare l'abbraccio e il cordoglio delle due comunità.

WhatsApp Image 2021-06-15 at 15.56.28
Foto 1 di 4
WhatsApp Image 2021-06-15 at 15.56.54
Foto 2 di 4
WhatsApp Image 2021-06-15 at 15.56.54 (1)
Foto 3 di 4
WhatsApp Image 2021-06-15 at 15.57.19
Foto 4 di 4

Il messaggio dell'Arcivescovo Delpini

Durante la funzione, è stato letto un messaggio firmato dall'Arcivescovo di Milano Mario Delpini:

"Partecipo alla preghiera di suffragio di chi ha conosciuto, amato stimato don Pasquale Colombo. I suoi diversi incarichi avuti soprattutto nelle comunità parrocchiali sono stati caratterizzati da passione apostolica, zelo, fin quasi inquietudine al vangelo. Ha sempre avuto una vivace creatività, capace di convincere tante persone che, a loro volta, hanno reso feconda la parrocchia con la loro azione personale. Molti lo ricordano con gratitudine. Mi immagino che anche in paradiso continuerà a stimolare il nostro impegno, noi speriamo possa trovare riposo e gioia".

Don Fabio: "Un pastore buono, ci ha insegnato ad amare Gesù"

Toccanti le parole di don Fabio recitate nell'omelia:

"La passione di Gesù è la sintesi per la vita di un sacerdote. Umile e sincero il servizio prestato dal sacerdote, chiamato a spezzare il pane della vita. Don Pasquale guardava sempre avanti, aveva trovato la saggezza nella perseveranza. Senza questa non c'è futuro e la si trova nel raccoglimento e nella preghiera.

Quando siamo andati a trovarlo in queste ultime settimane, mi ha chiesto di pregare per lui e lui l'avrebbe fatto per noi. Mi sono commosso, lì ho capito che le mani giunte sono il simbolo della perseveranza.

Unanime è la parola bontà parlando di lui. Un pastore buono, in mezzo alla gente nello stile che ci sta indicando Papa Francesco. Lo ricordo tra i ragazzi, con le famiglie, tra gli anziani. Era un uomo pronto all'ascolto e al dialogo, aveva una indiscussa umanità cordiale, anche quando predicava e celebrava aveva sempre il sorriso sul volto. Ci hai insegnato ad amare Gesù, la Chiesa e i suoi fratelli, cercheremo di continuare ad amare tutti come hai fatto tu".

Seguici sui nostri canali