La Collegiata aperta per le feste di Pasqua.
Fino al 1 maggio sarà esposto il dipinto inedito, raffigurante la Resurrezione di Cristo, opera di Willem van Herp.

La primavera brilla nell'aria al Museo della Collegiata di Castiglione Olona, aperta anche nelle festività pasquali.
Collegiata aperta per Pasqua
Sarà proposto un percorso dedicato all'arte che a Castiglione Olona racconta la Pasqua, a cura della conservatrice Laura Marazzi: dalla Chiesa del SS. Corpo di Cristo, detta "di Villa" perché sorta nel cuore del borgo sul luogo di una più antica chiesa dedicata al Santo Sepolcro, fino al Museo della Collegiata, con la Resurrezione fiamminga da poco studiata e restaurata. Il Quattrocento quale secolo dominante, arricchito da squarci inattesi su epoche successive, farà da bussola per viaggiare tra temi, forme e simboli che rimandano alla passione, morte e resurrezione di Cristo: un'intera chiesa, sculture, pitture, miniature, ma anche preziose oreficerie, capaci di sorprendere con dettagli di grande finezza e vivacità.
Gli appuntamenti
Il percorso, dal titolo «Cammino d'arte verso Pasqua dalla Chiesa di Villa alla Resurrezione in Museo», si svolgerà giovedì 30 marzo e mercoledì 5 aprile alle 15. Fino al 1 maggio sarà esposto il dipinto inedito, raffigurante la Resurrezione di Cristo, opera di Willem van Herp. Nella terza sala del Museo alcuni pannelli aiutano a svelare le ragioni della nuova attribuzione e a scoprire il restauro da poco concluso. Sarà suggestivo visitare il Museo durante le festività pasquali, approfittando anche dell'apertura straordinaria in occasione del Lunedì dell'Angelo.