Inaugurate le nuove aree per gli amici a quattro zampe

Inaugurate le nuove aree per gli amici a quattro zampe
Pubblicato:

Due spazi da 1500 metri quadri complessivi, uno in centro, l’altro fuori dal paese di Solbiate Olona a pochi passi dal futuro parco agricolo.

Le nuove aree dedicate ai cani

Dotati di panchine, cestini, fontanella, recinzione e apposito regolamento, esposto agli ingressi. Aree denominate «Quattro zampe» e dedicate ai cani, come molti dei cittadini che detengono i 700 animali censiti all’anagrafe canina regionale chiedevano da tempo e com’era nei programmi del gruppo Più Solbiate. I due luoghi destinati allo sgambamento cani sono realtà, dopo l’inaugurazione di venerdì scorso con l’assessore all’Ambiente Fiorella Cometti – che ne ha curato l’iter – a tagliare il nastro al fianco della Polizia locale.

Saranno sempre aperte e accessibili

Gli spazi saranno sempre aperti e accessibili, con l’unico vincolo rappresentato dal regolamento che le norma, con alcune indicazioni pratiche di utilizzo da rispettare, molte ispirate al buonsenso. Rspinta invece la richiesta che aveva fatto la minoranza di consentire l’accesso solo previa assicurazione, con la scelta dell’amministrazione comunale di responsabilizzare invece i proprietari. Costo della realizzazione delle aree sgambo, 31mila euro. L’impegno a favore degli animali domestici e di affezione dell’amministrazione raggiunge così un risultato importante dopo quelli di inizio mandato legati alla sistemazione e all’accudimento delle colonie feline. Su questo fronte l’obiettivo è ora completare le sterilizzazioni e microchippature dei gatti, oggi all’80%. Mentre periodicamente vengono organizzati incontri pubblici informativi sulle corrette pratiche di detenzione con veterinari Ats, anche nelle scuole.

Seguici sui nostri canali