"Habemus pontem": le auto tornano in via IV Novembre
Primi passaggi nella tarda mattinata di oggi con tanto di qualche "Alleluja" da parte degli automobilisti

Riaperto questa mattina il sottopasso di via IV Novembre a Tradate: era chiuso per lavori di ampliamento dal febbraio 2022.
Tradate, riaperto il sottopasso di via IV Novembre
Gli operai avevano lasciato l'area di cantiere ormai da circa un mese, le reti arancioni invece erano state rimosse ieri. E questa mattina, sono sparite anche le transenne posizionate dal Comune: dopo oltre tre anni di attesa, il sottopasso di via IV Novembre è stato riaperto.
Primi passaggi nella tarda mattinata di oggi, mercoledì 9 luglio, con tanto di qualche "Alleluja" da parte degli automobilisti.
Annunci, lavori e ritardi
Dell'intervento, necessario alla sistemazione e all'adeguamento del sottopasso, da ampliare per permettere il passaggio di pullman e mezzi di soccorso e da dotare di pompe idrauliche contro gli allagamenti, si era iniziato a parlare nel 2018 col primo annuncio da parte della Regione che prevedeva l'inizio dei lavori nell'anno successivo. Dagli annunci si passò ai fatti, dopo altri diversi rinvii, solo nel 2022, con la posa delle reti di cantiere e la chiusura al traffico a metà febbraio. I lavori veri e propri iniziarono pochi mesi dopo. Sette mesi previsti, alla fine ne sono serviti più di 40.
Dita incrociate
A quanto si apprende, l'apertura sarebbe stata possibile già da oltre una settimana, precisamente dal primo luglio. Ma mancava (e mancherebbe tutt'ora) l'allaccio alla corrente elettrica necessaria per far funzionare le pompe anti-allagamento e l'impianto semaforico ad allertare gli automobilisti in caso di acqua alta.
Lunedì sera, il sottopasso non è passato indenne dalla tempesta che si è abbattuta sulla provincia, e come gli altri della città è rimasto allagato, sebbene in misura minore (richiedendo comunque l'intervento dei Vigili del Fuoco) e, ovviamente, senza intrappolare veicoli.
L'allaccio alla corrente dovrebbe essere effettuato in questi giorni. In tempo, si spera, per la prossima pioggia.