Gerenzano, troppi vandalismi al Parco degli Aironi
Alcuni cittadini hanno denunciato il cattivo stato in cui versano i giochi all’ombra; immediata la replica dell'Amministrazione.

Gerenzano nelle calde giornate estive ha tenuto banco una polemica sul Parco degli Aironi. Alcuni cittadini hanno infatti denunciato il cattivo stato in cui versano i giochi all’ombra, puntando poi il dito contro i fondi spesi per la realizzazione della copertura sull’area bar e ristoro.
Gerenzano, la replica dell'Amministrazione sul parco degli Aironi
Pronta la risposta dell’Amministrazione: «Il parco è una realtà che molte amministrazioni ci invidiano, è da quasi dieci anni in gestione alla Cooperativa Ardea, che provvede alla custodia, manutenzione, gestione delle strutture, organizzazione eventi, alimentazione degli animali, pagamento delle forniture di energia, acqua e gasolio, organizzazione percorsi didattici e gestione della ristorazione e riconosce all’Amministrazione un canone annuo per la concessione del parco. Tutte le attività in capo alla cooperativa hanno un costo che la ristorazione e i laboratori contribuiscono, con difficoltà a sostenere. Per poter assicurare un futuro nella gestione del parco è diventato prioritario investire nell’adeguamento della zona ristorazione che consente di dare il più significativo contributo nel reperimento delle risorse». E a questo proposito: «Queste sono le ragioni per cui qualsiasi “buon padre di famiglia” avrebbe scelto di investire le proprie risorse per assicurare un futuro alla struttura. Avremmo potuto riempire il parco di giochi, salvo poi rischiare di chiudere il parco per mancanza di un gestore. Non dimentichiamo che da quasi due anni tutte le attività sono state chiuse o hanno funzionato parzialmente e anche la ristorazione e le attività didattiche al parco ne sono state colpite mentre gli impegni convenzionali sono stati rispettati»
Parco degli Aironi, troppi vandalismi contro i giochi
Sui giochi al parco degli Aironi: «Il 3 dicembre 2020 abbiamo approvato il progetto per accedere al bando regionale per la realizzazione di una nuova area giochi “inclusivi”. La Regione ha approvato il nostro progetto e l’ha finanziato per una percentuale significativa. A settembre saranno installati i giochi». Sulla manutenzione dell’area gioco: «Quella ordinaria è in capo alla cooperativa Ardea, mentre quella straordinaria al Comune. La cooperativa, in questi anni, ha realizzato un’infinita quantità di interventi sui giochi che spesso, anzi quasi sempre, sono vandalizzati per mano di qualche “imbecille”. L’Amministrazione ha eseguito diversi interventi di manutenzione straordinaria che, purtroppo, non riescono a “competere” con la quantità dei vandalismi che si registrano. E’ il caso del trenino che, proprio perché vandalizzato, doveva essere rimosso ma che, grazie alla volontà della cooperativa è stato riparato». E infine: «Per gli amanti delle telecamere confermiamo che anche al parco verranno installate prossimamente così come sarà rifatta completamente l’illuminazione dei viali».