Fugge su un'auto rubata, rischia di investire un agente e finisce fuori strada
La Polizia locale di Tradate recupera la vettura rubata e grazie agli indizi e alle impronte lasciate è sulle tracce del fuggiasco.

Sorpreso a bordo di un’auto rubata, forza il posto di blocco intimatogli dalla Polizia locale, rischia di investire un agente e si dà alla fuga. Tallonato dalla pattuglia, esce di strada, finisce nel bosco e si dilegua a piedi.
Il fuggiasco ha le ore contate: gli agenti sono già sulle sue tracce.
Fugge su un'auto rubata e rischia di investire un agente
Durante un controllo il varco di via per Castelnuovo segnala il passaggio di un’Alfa Giulietta di provenienza furtiva (era stata rubata qualche giorno prima al parcheggio del Carrefour). Gli operatori della Polizia locale di Tradate si sguinzagliano per le vie della città finchè una pattuglia intercetta la vettura in via Monte San Michele. Un agente prontamente alza la paletta intimando all’automobilista di fermarsi, ma lui forza il posto di blocco e ingranando la quinta rischia persino di travolgente l’uomo in divisa e si lancia poi a tutto gas verso Lonate. L’agente, schivato il pericolo, si fionda in auto e si lancia all’inseguimento allertando nel frattempo i colleghi che prontamente raggiungono la zona e si posizionano all’altezza della rotonda di via Saporiti per sbarrargli la strada.
Per l'alta velocità sbanda e finisce nei boschi
Quando l’Alfa raggiunge l’ingresso di Lonate, forse a causa dell’alta velocità, sbanda e finisce la corsa nel bosco che costeggia via Saporiti. Gli agenti a quel punto continuano l’inseguimento a piedi. L’automobilista ha però un vantaggio di qualche minuto e riesce a svignarsela dileguandosi nella fitta vegetazione abbandonando però l’auto rubata con molte impronte e indizi preziosi per la sua identificazione.
Il fuggiasco ha le ore contate
Gli agenti infatti da veri detective riescono a recuperarli e ad aprire un’indagine che ben presto porterà a dare un volto e un nome al pirata della strada. L’auto, recuperata dal carro attrezzi è stata poi riconsegnata al legittimo proprietario.
Controlli serrati
Un’altra brillante operazione quella messa a segno dagli uomini del comandante Claudio Zuanon e del vice Lorenzo Borroni durante la settimana più calda dell’anno, quella di Ferragosto dove i controlli si sono fatti ancora più serrati e costanti su tutto il territorio sia di giorno che nelle ore serali rafforzati dall’ottima sinergia tra i Comandi di Tradate, Locate e Lonate, tra loro convenzionati.