Progetti

Fondi regionali, a Cislago mano a strade e marciapiedi

Il sindaco Cartabia: "Finalmente grazie alla Regione le risorse per lavori che i nostri cittadini aspettavano da tempo"

Fondi regionali, a Cislago mano a strade e marciapiedi
Pubblicato:

Il mezzo milione di euro dalla Regione per riattivare l'economia contro la crisi scatenata dal coronavirus sarà in gran parte utilizzato per il finanziamento del piano strade e cimiteri da 360mila euro.

Mezzo milione di fondi regionali, lavori in vista

L'Amministrazione di Cislago ha deciso come spendere i 500mila euro messi a disposizione dalla Regione contro la crisi economica causata dall'emergenza coronavirus. La Giunta guidata dal sindaco Gian Luigi Cartabia ha completato la scorsa settimana l'iter per il progetto definitivo per la messa in sicurezza di strade e marciapiedi comunali. Un progetto complessivamente da 360mila euro che permetterà di rimettere a nuovo buona parte della rete stradale comunale senza gravare sulle casse cislaghesi, che si stavano comunque preparando a finanziarlo per quest'anno.

Non solo sistemazioni

Gli interventi riguarderanno tra gli altri la banchina di via Battisti, i marciapiedi di via Cavour, via Magenta, via San Giovanni Bosco e via Stazione e il manto stradale di via Veneto, via Magenta e via Santa Maria. Ma i progetti del Comune non si fermano alle manutenzioni:

"Molti di questi lavori riguarderanno il rifacimento di non pochi marciapiedi che da anni necessitavano di una intervento importante - spiega Cartabia -  inoltre è previsto l’ampliamento del parcheggio di Piazza Castelbarco ( in corrispondenza della chiesetta ) e in corrispondenza della rotatoria Viale IV Novembre oltre al rifacimento dell’asfalto è previsto un sistema di potenziamento dell’illuminazione e della segnaletica in corrispondenza degli attraversamenti pedonali".

"Lavori che aspettavamo da tempo"

"A questo punto - conclude il sindaco - due ringraziamenti da parte mia e dalla mia Amministrazione a Regione Lombardia per lo stanziamento che ci permetterà in questo momento di ristrettezze economiche lavori che Cislago aspettava da tempo, e poi al nostro ufficio tecnico perché il progetto è stato realizzato dai nostri tecnici in tempi brevissimi, e con un considerevole risparmio economico perché non ci siamo dovuti avvalere di professionisti esterni, questo  ci permetterà a breve di partire con la gara per l’assegnazione dei lavori che speriamo già possano iniziare entro la fine dell’anno".

TORNA ALLA HOME

Seguici sui nostri canali