Pubblicato:
Castiglione Olona
Fiera del cardinale come da tradizione della prima domenica del mese
Il programma prevede anche stand enogastronomici e mostre.

Fiera del cardinale a Castiglione Olona come da tradizione della prima domenica del mese.
Fiera, tradizione bellissima
Oggi, domenica 4 giugno, appuntamento a Castiglione Olona con la tradizionale Fiera del Cardinale, il mercatino dell’antiquariato e dell’artigianato che dal 1978 si svolge dalle 9 alle 18.30 ogni prima domenica del mese attorno alla centralissima piazza Garibaldi, attraverso le vie del centro storico e all’interno delle corti quattrocentesche. Anche questo mese l'appuntamento vedrà la presenza di quasi 80 espositori, tutti pronti a stuzzicare gli appassionati di artigianato, antiquariato, libri antichi, oggetti vintage e vinili.
Stand enogastronomici
Per gli amanti dell’enogastronomia ci saranno anche banchi con prodotti tipici locali come vini e salumi della Sardegna, zafferano, riso, miele delle nostre valli, gelato artigianale, prodotti da forno e tante altre goloserie. Chi vorrà immergersi nell’arte, o semplicemente farsi incuriosire dalla storia che caratterizza e rende unica Castiglione Olona, troverà i famosi monumenti del centro storico aperti e visitabili (Palazzo Branda Castiglioni e [MAP] Museo Arte Plastica (orari: 10.30-12.30 e 15-18), il Museo della Collegiata con orario continuato 10-18.

La mostra fotografica
Fino a domenica 11 giugno, nelle sale espositive di Palazzo Branda Castiglioni, in primo piano la mostra fotografica "Spazi, presenze, paesaggio" con gli scatti di Giorgio Galimberti, Qian Jin e Fabio Mantovani. Organizzata da A.F.I. - Archivio Fotografico Italiano e assessorato alla Cultura del Comune di Castiglione Olona, l'esposizione fa parte del programma 2023 del Festival Fotografico Europeo. Al Museo della Collegiata prosegue invece la mostra "Santi di Neri di Bicci: ospiti toscani al Museo della Collegiata" che sarà visibile fino a domenica 23 luglio.