Milanese

Fatebenefratelli, Guzzetti a capo del Centro Sant'Ambrogio di Cernusco

Nuova importante sfida per l'ex primo cittadino di Uboldo, entrato nella squadra del Fatebenefratelli alla guida di uno dei maggiori centri lombardi di psichiatria

Fatebenefratelli, Guzzetti a capo del Centro Sant'Ambrogio di Cernusco
Pubblicato:

L'ex sindaco di Uboldo Lorenzo Guzzetti è stato nominato Direttore del Centro Sant'Ambrogio di Cernusco sul Naviglio del Fatebenefratelli: "Dobbiamo precedere e farci trovare pronti, essere in qualche modo sentinelle e compagni di viaggio per chi avrà bisogno di noi".

Novità al Fatebenefratelli: Guzzetti direttore a Cernusco

Lorenzo Guzzetti è il nuovo Direttore del Centro Sant’Ambrogio Fatebenefratelli di Cernusco sul Naviglio, una tra le maggiori strutture di riabilitazione psichiatrica in Lombardia con oltre 400 ospiti assistiti e circa 400 collaboratori. Una nuova sfida per l'ex sindaco di Uboldo, già direttore in passato di alcune RSA prima a Brescia poi in Brianza, che si inserisce in un periodo delicatissimo come quello del post emergenza Covid.

"Pronto a fare del mio meglio"

E Guzzetti è pronto a lanciarsi nella nuova sfida e ad affrontare le nuove e importanti responsabilità, come spiega in un'intervista pubblicata sul sito del Fatebenefratelli:

"È una sfida affascinante e piena di stimoli alla quale so rispondere solo dicendo che ci metterò tutto l'impegno possibile per fare del mio meglio - spiega - Mi sono sempre sentito un privilegiato per il fatto di occuparmi degli altri e della risposta al bisogno, del prenderci in carico di chi abbiamo davanti e che ci chiede una mano, un aiuto, un sostegno. L'approccio con cui mi appresto a iniziare il mio mandato è quello di chi vuole, con grande semplicità e umiltà, portare la sua esperienza e il suo bagaglio di conoscenze dentro al solco ben definito dal Carisma dei Fatebenefratelli. Mi ispiro a quelle due semplici parole che stanno sulla facciata della nostra chiesa: 'Io servo'."

Prevenire il futuro e assistere chi ne ha più bisogno

L'emergenza Covid ha colto impreparato tutto il mondo sociosanitario. Cosa che non deve succedere più e che richiede, non solo per quanto riguarda l'epidemia, di saper guardare avanti e anticipare esigenze e bisogni futuri, nell'ottica di una cura sempre più vicina agli assistiti.

"L'approccio di Ospitalità integrale del Fatebenefratelli credo sia la vera e unica risposta concreta e possibile alla prossime sfide che attendono la nostra società - ritiene il nuovo Direttore - Credo che lo scenario dentro al quale ci troveremo a operare sarà quello di porci in ascolto per poter rispondere ai bisogni che, inevitabilmente, verranno in superficie nei prossimi mesi. Penso ai pesantissimi traumi che ha lasciato il lockdown, così come a tutta la disgregazione sociale, che sembra paventarsi all'orizzonte a causa di una preannunciata e prevedibile crisi economica".

"La volontà e la speranza - conclude - è quella di aprire il Centro al mondo con tutte le persone, le associazioni, le istituzioni che vorranno avvicinarsi al nostro ecosistema di fragilità e di risposta al bisogno".

TORNA ALLA HOME

Seguici sui nostri canali