Fagnano Olona

Dopo tre anni pronto il rilancio dell’ex Playground

Tanti i soggetti interessati alla gestione del centro

Dopo tre anni pronto il rilancio dell’ex Playground
Pubblicato:

Campi di calcio a 5 comunali, c’è la svolta. A tre anni di distanza dalla chiusura dell’impianto e con una struttura nel frattempo degradata da assenza di gestione e mancato utilizzo, l’Amministrazione è pronta a rilanciare l’ex Playground, riportandolo a essere quel polo sportivo fruito da molti che era stato per due decenni, prima dello stallo.

Dopo tre anni via al rilancio

L’assessore ai Lavori pubblici Luigi Rosa illustra la prospettiva per il centro, con l’obiettivo di renderlo utilizzabile per la primavera-estate 2021: «Ci siamo messi in pista per arrivare a un risultato importante in tempi brevi. Con il sindaco Elena Catelli e l’assessore allo Sport Claudia Guaglianone ci stiamo lavorando, abbiamo già raccolto la manifestazione di interesse di diversi soggetti, c’è attesa per il bando che è in fase di predisposizione e che uscirà a settembre».

L’idea è quella di un project financing

Rosa non entra nei dettagli in fase di elaborazione, ma l’idea è quella di un project financing: chi si aggiudicherà la gestione del centro sportivo si farà carico dei necessari interventi di riqualificazione, adeguamento e miglioria delle strutture – comprendenti 3 campi in sintetico, blocco spogliatoi e bar – e in base al progetto economico otterrà una concessione pluriennale attraverso la quale poter rientrare dell’investimento. «Stiamo definendo i contenuti del bando, gli stessi soggetti interessati potranno fare ipotesi e proposte, non è escluso che l’intervento possa comprendere anche l’area adiacente gli attuali campi, per un possibile ampliamento. Il nostro obiettivo è far accedere al bando, che prevederà una serie di punteggi per formare una graduatoria, il maggior numero di soggetti possibile e ottenere il miglior risultato per la fruibilità dell’area una volta che sarà riportata a regime». Fagnano tornerà dunque ad avere il suo polo sportivo per i tanti appassionati del «calcetto» con l’obiettivo di offrire un centro all’avanguardia, dopo tre anni di immobilismo. «Lavoro nel solco di chi mi ha preceduto – tiene però a sottolineare Rosa – e con l’idea di tracciare un percorso per chi verrà dopo. Non mi interessa rivendicare meriti politici, si fa per il paese».

Seguici sui nostri canali