Dopo le felpe solidali, ora una nuova sfida
Metteremo in vendita per un periodo limitato l’iconica maglia Please stand One Meter Away, con il claim composto dal nome personale di ogni persona che ha acquistato durante il primo anno.

Oltre all’emergenza, il Covid ha portato con sé anche una grossa dose di solidarietà, specie nei primi mesi di pandemia.
Dopo le felpe, ora una nuova sfida
Un ottimo riscontro avevano avuto per esempio le felpe lanciate per raccogliere fondi per gli ospedali. Per questo ha scelto simbolicamente di lanciare domani, a un anno esatto dalla prima iniziativa, un nuovo prodotto il giovane caronnese Pietro Borghi. «Il 13 marzo 2021 sarà esattamente un anno dalla nostra primissima uscita, e volevamo celebrare questo traguardo con un ringraziamento speciale a tutte le persone che hanno partecipato a questa fantastica storia. Donare più di 10mila euro e vendere oltre 900 prodotti in tutta Italia, ci ha dato la possibilità di sognare e di far diventare questo il nostro lavoro».
Grazie a chi ha sostenuto l'iniziativa
Per festeggiare questi risultati Borghi e il suo team vogliono ringraziare ed esprimere la propria gratitudine a chi ha acquistato il precedente prodotto. «Metteremo in vendita per un periodo limitato l’iconica maglia Please stand One Meter Away, con il claim composto dal nome personale di ogni persona che ha acquistato durante il primo anno. Una lista di nomi che per noi rappresenta tantissimo e che ha reso possibile la nascita di una storia e di un brand made in Varese». Come in occasione precedente l’intero ricavato sarà devoluto al fine di sviluppare un’economia circolare, che faccia bene a tutti. Come riassume Borghi: «Una parte verrà donata in beneficenza in aiuto della comunità, non dimentichiamoci degli ospedali, la restante parte è reinvestita per lo sviluppo di una supply chain completamente sostenibile, in aiuto al pianeta».