Buone notizie

Covid-19, incoraggianti i dati di Ats Insubria: 4 malati su 5 già guariti

I numeri relativi all'incidenza dei casi e dei decessi nel territorio di Ats Insubria è circa la metà di quello regionale

Covid-19, incoraggianti i dati di Ats Insubria: 4 malati su 5 già guariti
Pubblicato:

Ats Insubria dopo alcune settimane di "silenzio" torna a fornire i dati sull'andamento epidemiologico del coronavirus nel suo territorio. Dati che si rivelano ben più positivi della media regionale.

Covid-19, piccoli focolai subito intercettati

I dati relativi all’andamento della pandemia nel territorio di ATS Insubria, confermano una linea di tendenza emersa già nelle prime settimane. Nell’ultima, in particolare, si registrano numeri incoraggianti in relazione al  progressivo esaurimento dell’emergenza sanitaria, passando da una situazione diffusa ad una situazione caratterizzata da piccoli focolai, che il sistema di sorveglianza intercetta immediatamente, circoscrivendoli e neutralizzandone il potenziale espansivo.

Incidenza al 50% di quella regionale

Come ormai noto, la provincia di Varese è tra le meno colpite dal virus di tutta la Lombardia. E anche oggi i dati lo confermano, con un'incidenza di 5,4 casi per mille abitanti contro quella di 9,53 ogni mille della regione. Al 25 luglio 2020 sono stati riportati complessivamente, nel sistema di sorveglianza del Dipartimento di Igiene e Prevenzione Sanitaria di ATS Insubria, 7.947 casi, di cui corrispondono a circa il 5,4 % quelli attualmente positivi. Dall'inizio dell'epidemia l'età media dei casi è di 63,8 anni.

Anche il dato sui decessi è ben sotto a quello regionale, con un tasso di 0,83 ogni mille abitanti contro quello di 1,67 decessi su mille.

Sempre meno casi e più guariti

È importante constatare come, tra la 14esima e la prima settimana considerata, in ATS si sia verificato un decremento dei casi totali settimanali (-95,7%) e ancor più dei casi attualmente positivi (-116,1%). Cresce poi il numero dei guariti, che ha raggiunto quota 6.296 pari al 79,2% dei casi totali rilevati.

"I numeri che descrivono l’andamento epidemiologico sul nostro territorio attestano la validità delle misure adottate per il contenimento della diffusione e l’efficienza dell’attività diagnostica effettuata - commentano da Ats - Complessivamente, a distanza ormai di diverse settimane dal riavvio delle attività sociorelazionali, socioeconomiche e produttive non si evidenziano segnali di riaccensione dell’epidemia".

TORNA ALLA HOME

Seguici sui nostri canali