Coronavirus 22 maggio, il numero di tamponi torna vicino alle 20mila unità ma il numero di nuovi contagiati diminuisce rispetto a ieri.
Coronavirus 22 maggio, i dati
- Tamponi effettuati: 641.593 (+19.028)
ieri: 622.565 (+14.702)
l’altro ieri: 607.863 (+11.508) - Casi positivi: 86.384 (+293)
ieri: 86.091 (+316)
l’altro ieri: 85.775 (+294) - Casi attualmente attivi: 25.933 (-782)
ieri: 26.715 (+44)
l’altro ieri: 26.671 (-620) - Guariti/dimessi: 44.667 (+1.018)
- Ricoverati in terapia intensiva: 207 (-19)
ieri: 226 (-5)
l’altro ieri: 231 (-13) - Ricoverati non in terapia intensiva: 4.028 (-91)
ieri: 4.119 (-162)
l’altro ieri: 4.281 (-145) - Decessi: 15.784 (+57)
ieri: 15.727 (+65)
l’altro ieri: 15.662 (+65)
L’assessore Giulio Gallera si è detto contento dei dati odierni:
“I grandi sforzi compiuti dai cittadini, dai lombardi, i richiami al rispetto delle regole e le misure rigide messe in campo stanno sortendo gli effetti desiderati. Oggi 19.028 tamponi processati, stiamo attivando un percorso ampio di screening e intanto abbiamo concluso quello con i tamponi a tutti i 52mila ospiti delle RSA. E’ emerso che abbiamo circa il 30% di positivi nelle RSA, che sono stati collocati in aree separate. Il dato di +293 dei nuovi positivi risente ancora di questa coda dei controlli ma il dato è in riduzione. Importante il dato dei guariti, il calo delle terapie intensive e dei ricoverati. Nelle province si mantengono i numeri molto bassi e speriamo di arrivare presto a vedere degli ‘zeri’ consolidati nelle prime province. Ormai la nostra regione sta affrontando una nuova fase”.
L’indice Rt
“Le notizie sono molto buone – ha fatto sapere Gallera – L’Istituto Superiore della Sanità ha sottolineato l’efficacia delle misure messe in campo da regione Lombardia: il nostro indice di contagiosità in una settimana è sceso da 0.62 a 0.51, passando da rischio moderato a basso. Dall’11 maggio abbiamo messo in campo un sistema di sorveglianza molto più puntuale, e tutto quanto fatto ci ha portato ad avere un indice di contagiosità tra i più bassi in Italia. Il dato è positivo e dobbiamo coglierlo con soddisfazione ma anche estrema prudenza: da lunedì abbiamo accelerato con la precedenza e il risultato lo vedremo tra un paio di settimane, non pensiamo di poter andare tutti stasera a bere lo spritz in centro senza mascherine“.
I dati per provincia
- Milano: 22.528 (+73) di cui 9.525 (+35) a Milano città
ieri: 22.455 (+83) di cui 9.490 (+38) a Milano città
l’altro ieri: 22.372 (+48) di cui 9.452 (+8) a Milano città - Bergamo: 12.732 (+51)
ieri: 12.681 (+48)
l’altro ieri: 12.633 (+26) - Brescia: 14.345 (+19)
ieri: 14.326 (+77)
l’altro ieri: 14.249 (+50) - Como: 3.713 (+35)
ieri: 3.678 (+18)
l’altro ieri: 3.660 (+14) - Cremona: 6.374 (+9)
ieri: 6.365 (+15)
l’altro ieri: 6.350 (+15) - Lecco: 2.706 (+6)
ieri: 2.700 (+9)
l’altro ieri: 2.691 (+4) - Lodi: 3.392 (+5)
ieri: 3.387 (+7)
l’altro ieri: 3.380 (+11) - Mantova: 3.310 (+2)
ieri: 3.308 (+8)
l’altro ieri: 3.300 (+6) - Monza e Brianza: 5.409 (+13)
ieri: 5.396 (+8)
l’altro ieri: 5.388 (+50) - Pavia: 5.151 (+46)
ieri: 5.105 (+23)
l’altro ieri: 5.082 (+35) - Sondrio: 1.407 (+3)
ieri: 1.404 (+21)
l’altro ieri: 1.383 (+5) - Varese: 3.446 (+23)
ieri: 3.423 (+10)
l’altro ieri: 3.413 (+12)