Coronavirus 14 ottobre, 1844 positivi con quasi 30mila tamponi. 110 a Varese
Nove positivi su 10 hanno pochi o nessun sintomo. Si abbassa l'età: 1.212 dei positivi odierni sono persone con meno di 50 anni, 297 sono minorenni

Coronavirus 14 ottobre, la curva dei nuovi casi continua a salire. Quasi 800 casi in più rispetto all'incremento di ieri, il 60% dal territorio della Città Metropolitana di Milano.
Coronavirus 14 ottobre, i dati
- i tamponi effettuati: 29.048, totale complessivo: 2.379.156
- i nuovi casi positivi: 1.844 (di cui 189 ‘debolmente positivi’ e 13 a seguito di test sierologico)
- i guariti/dimessi totale complessivo: 84.415 (+865), di cui 1.522 dimessi e 82.893 guariti
- in terapia intensiva: 64 (+2)
- i ricoverati non in terapia intensiva: 645 (+99)
- i decessi, totale complessivo: 17.011 (+17)
I nuovi casi per provincia:
- Milano: 1.032, di cui 504 a Milano città
- Bergamo: 46
- Brescia: 81
- Como: 67
- Cremona: 30
- Lecco: 29
- Lodi: 23
- Mantova: 42
- Monza e Brianza: 150
- Pavia: 101
- Sondrio: 14
- Varese: 110
Dg Welfare, Marco Trivelli: in corso massiccia attività di tracciamento
"La massiccia attività di tracciamento, caratterizzata da 29.048 tamponi effettuati in un solo giorno, ha permesso di individuare un numero molto alto di casi positivi (1.706 esiti di ieri e 138 riferiti ai giorni precedenti, ma caricati oggi dalla rete dei laboratori). Più della metà dei positivi (1.032) vengono registrati in provincia di Milano". Lo afferma il direttore generale del Welfare, Marco Trivelli.
9 su 10 con pochi o nessun sintomo
"Il 92% dei positivi – spiega Trivelli – manifesta pochi sintomi o addirittura nessuno. Tuttavia, sulla base di questi numeri assoluti, i pazienti ricoverati nei reparti dei nostri ospedali aumentano di 99 unità, mentre rimane contenuto (due in più rispetto a ieri) il saldo dei pazienti in terapia intensiva (64 nel complesso). A fronte di queste evoluzioni insieme ai direttori generali delle ATS, ASST e IRCCS delle Lombardia, e con i rappresentanti delle associazioni di categoria degli ospedali privati accreditati, stiamo lavorando per disporre un rapido incremento della disponibilità di posti letto dedicati ai pazienti Covid, in linea con quanto prevede il Piano regionale".
“Sarà ulteriormente rafforzata – conclude Trivelli – l’attenzione della rete dei servizi e degli interventi territoriali sui cittadini più esposti: 1.212 dei positivi odierni sono persone con meno di 50 anni. Di questi, 297 sono minorenni. Bisogna quindi continuare a mantenere alta la guardia, attraverso l’utilizzo dei dispositivi di protezione individuale e il mantenimento delle distanze di sicurezza".
Le novità del Dpcm 13 ottobre 2020













