Controlli anti-bocconi avvelenati anche a Gallarate e Cazzago Brabbia: zone pulite FOTO
Nuove uscite dell'unità cinofila antiveleno Puma, a caccia di bocconi ed esche avvelenate che mettono a repentaglio la vita di cani e gatti

Dopo i primi interventi nel finesettimana, oggi l'unità cinofila Puma ha fatto tappa a Gallarate e a Cazzago Brabbia dove nelle scorse settimane era stata segnalata sui social la presenza di bocconi avvelenati.
Bocconi avvelenati, continuano i controlli
Continuano i controlli lungo i punti dove nelle scorse settimane erano stati segnalati bocconi e polpette avvelenate. Stamattina, lunedì 13 luglio, i Carabinieri Forestali e l'unità cinofila antiveleni Puma hanno passato al setaccio le zone di Gallarate, nel rione di Arnate, e Cazzago Brabbia.
LEGGI ANCHE: Una squadra cinofila dei carabinieri contro i bocconi avvelenati in provincia VIDEO




Proprio a Cazzago il livello d'allerta era già alto dopo alcune segnalazioni da parte dei cittadini, che avevano portato il Comune ad affiggere un cartello per allertare i padroni di cani a prestare la massima attenzione lungo i sentieri e le strade e invitandoli a non toccare eventuali esche sospette e ad allertare subito le forze dell'ordine, il Comune o l'associazione A-Mici Randagi.
Entrambi gli interventi hanno dato esito negativo, non trovando nessun tipo di esca o veleno disseminato lungo i percorsi.