Ceriano Laghetto e i controlli sul territorio: "Stare in casa"

Ceriano Laghetto e i controlli sul territorio: "Stare in casa"
Pubblicato:

Continuano i controlli nel comune di Ceriano Laghetto dove la Polizia Locale, nel corso dell'ultima settimana, ha fermato 150 persone per verificare le motivazioni degli spostamenti. Tre persone sono state sanzionate e su ulteriori quattro sono ancora in corso accertamenti per la veridicità dell’autodichiarazione. Un impegno quotidiano quello della Polizia Locale di Ceriano Laghetto per contenere e gestire l'emergenza legata al Coronavirus. Due gli obiettivi: verificare gli spostamenti delle persone sul territorio e controllare l'operato delle attività commerciali consentite, obbligate a limitare gli accessi nel rispetto del distanziamento sociale.

 

Le sanzioni che rischiano i trasgressori

Le sanzioni comminate ai trasgressori fermati sono di 533,33 euro ciascuna, perchè aggravate dall'utilizzo di veicolo. In merito entra il comandante della Polizia Locale, Michele Speciale: "L'opera svolta, con non indifferenti sforzi in questa fase emergenziale, non sta vertendo esclusivamente sul controllo delle persone, bensì anche sul controllo parallelo del territorio e sulla sicurezza in generale. Solo nell'ultima settimana due controlli sulle zone boschive hanno consentito di mettere in fuga alcune presenze non meglio identificate presumibilmente dedite al commercio o uso di stupefacenti".

 

Dante Cattaneo: "Pasqua e Pasquetta, rimaniamo in casa"

Dobbiamo continuare nello sforzo, che è difficile, faticoso e doloroso per tutti, specialmente in questi giorni, con l’obiettivo comune di uscire al più presto da questa situazione. Non è il momento di cedere, perché rischiamo di compromettere tutto quello che è stato fatto finora. Si fa appello al senso di responsabilità di tutti, ma si avvisa anche che il rischio di incappare in una pesante sanzione è molto alto

Seguici sui nostri canali