Castiglione Olona, fuori dalla chiesa il cesto solidale
"Un gesto per portare l’aiuto della parrocchia a quelle famiglie che si trovano ad affrontare difficoltà economiche".

«Chi può metta, chi non può prenda», fuori dalla chiesa il cesto solidale. E' l'iniziativa del parroco don Ambrogio Cortesi,
Castiglione accanto a chi è in difficoltà
«Chi può metta, chi non può prenda», è lo slogan dell’iniziativa lanciata dal parroco don Ambrogio Cortesi che ha lasciato un cesto solidale di fronte all’ingresso della chiesa parrocchiale per raccogliere beni di prima necessità. Attraverso un video messaggio, diffuso sui social e inviato alle famiglie don Ambrogio ha lanciato un invito ai castiglionesi. «In questi giorni di silenzio e vuoto apparente, la nostra chiesa è il luogo dove poter incontrare il Signore e sentire la sua presenza. Non è facile venire in chiesa, a volte ci sentiamo anche incerti su come fare, al limite secondo le regole potremmo passare mente si va a fare la spesa», ha affermato il parroco.
Fuori dalla chiesta il cesto solidale
«All’ingresso c’è un cesto dove poter mettere offerte alimentari per i poveri, chi può metta, chi non può prenda». Un gesto per portare l’aiuto della parrocchia a quelle famiglie che si trovano ad affrontare difficoltà economiche. Prosegue il lavoro della Caritas, anche se a seguito delle indicazioni i servizi sono stati ridimensionati mantenendo attivi quelli legati alla distribuzione per aiutare le famiglie in difficoltà che in questo periodo sono in aumento. La Caritas dunque, il martedì e il venerdì mattina si occupa di distribuire a domicilio i prodotti regalati dall’Esselunga di Venegono inferiore, ma servono volontari giovani per poter poter rinforzare il servizio: «Rispettando le indicazioni, non possiamo impegnare over 65. Avremmo bisogno di qualche giovane che si prestasse, con mezzo proprio, a consegnare a domicilio ad alcune famiglie, impossibilitate a venire presso la parrocchia, un pacco alimentare nella mattina di martedì o di venerdì».