Carcasse di pecore nel bosco del Rugareto

Scheletri e carcasse in putrefazione lungo i sentieri del Bosco del Rugareto. La Prociv interpella Comune, Provincia e Regione.

Carcasse di pecore nel bosco del Rugareto

La Protezione Civile di Cislago chiedere l’intervento degli enti per fermare l’abbandono di carcasse di pecore nel bosco.

Carcasse di pecore abbandonate

Non solo spacciatori e tossicodipendenti. Ora chi decide di fare una passeggiata nel Bosco del Rugareto, a cavallo tra Gerenzano e Cislago, rischia anche di imbattersi in carcasse di pecore abbandonate dai pastori in transito. “Nella stagione primaverile vari pastori attraversano il nostro bosco con il loro gregge – ricorda infatti Carlo Donzelli, coordinatore della Prociv cislaghese – Ed è frequente che qualche pecora muoia durante il parto. Il corpo però viene abbandonato nei sentieri, e ci imbattiamo in scheletri e carcasse in putrefazione. Abbiamo allertato il Comune, la Provincia e la Regione ma non è facile trovare l’ente che possa realmente intervenire. Quando le troviamo avvisiamo la Polizia locale o i pastori, perchè vengano rimosse”.

Il servizio su La Settimana di Saronno di venerdì 7 settembre

TORNA ALLA HOME E LEGGI LE ALTRE NOTIZIE