Capriolo incastrato in una recinzione, arrivano i Vigili del Fuoco
L'animale ha cercato di attraversare le sbarre ma ha sbagliato a "prender le misure"

Un salvataggio "particolare" quello avvenuto oggi, venerdì 12 giugno, a Cocquio Trevisago: Vigili del Fuoco in aiuto di un capriolo incastrato in una recinzione.
Capriolo incastrato, intervento a Cocquio
La convivenza tra uomo e animali non è come noto priva di difficoltà. E nei paesi dei monti varesini lo sanno bene, anche prima che il lockdown chiudesse tutti in casa e portasse molti animali selvatici ad avventurarsi nei luoghi prima di esclusiva "frequentazione umana". Girando per quelle zone infatti può capitare senza troppa difficoltà di imbattersi nei piccoli e grandi abitanti del bosco, dagli scoiattoli ai più pericolosi cinghiali. Quando però sono loro a "far visita" ai centri abitati, spesso iniziano i danni (specie se si tratta di cinghiali) o gli incidenti.
Così stamattina i Vigili del Fuoco sono dovuti intervenire a Cocquio Trevisago, in zona Roncaccio dove un capriolo è rimasto incastrato mentre cercava di passare attraverso una recinzione. passata la testa e la parte anteriore del corpo, le sbarre erano però troppo strette per le anche e le zampe posteriori. L'animale è quindi rimasto bloccato (e leggermente ferito per i tentativi di liberarsi). I Vigili del Fuoco del distaccamento di Ispra sono quindi intervenuti con un'autopompa e un divaricatore idraulico, allargando la recinzione e liberando l'animale restituendolo alla natura.