Un bonus per coltivare la propria passione per la musica e per incentivare i più giovani a scoprire questo mondo.
Bonus per coltivare la passione della musica
E’ il progetto nato dalla collaborazione tra l’Amministrazione comunale e il l’associazione culturale Hesperia. Il Comune intende infatti implementare la conoscenza teorica e pratica della musica e degli strumenti musicali nei confronti degli studenti delle scuole primaria e secondaria di 1° grado, fornendo ai ragazzi che ne facciano richiesta un bonus da utilizzare per l’accesso ai corsi di musica organizzati dall’associazione culturale, con cui ha stipulato una convenzione.
Si parte il 1° dicembre in via sperimentale
L’accordo, che parte a titolo sperimentale, opererà dal 1° dicembre 2021 al 30 giugno 2022. L’importo del bonus sarà di 50 euro ad allievo, con un tetto di 40 alunni. L’associazione conduce corsi individuali di strumenti musicali e di formazione musicale di base, riservati ai propri soci o a figli di soci regolarmente iscritti, attualmente con una quota di 30 euro annui. Hesperia si impegna, al fine di contribuire all’attività sociale promossa dal Comune, a ridurre del 50 per cento l’iscrizione di questa categoria di soci, che passa così da 30 a 15 euro all’anno. I corsi disponibili in questa fase sono: flauto traverso, chitarra, pianoforte. Gli studenti che vorranno partecipare ai corsi e usufruire del bonus e della riduzione della quota associativa di Hesperia dovranno fare una richiesta all’Associazione, all’email hesperia.origgio@gmail.com, da cui potranno avere maggiori dettagli sulle modalità per accedere all’agevolazione