Benemerenze, aperte le candidature a Fagnano Olona
Le proposte devono essere presentate entro il 10 novembre.

Tornano le Civiche benemerenze, nell’auspicio questa volta che non siano accompagnate dalle polemiche degli ultimi anni.
Benemerenze, via alle candidature
Il Comune ha emesso l’avviso per la raccolta delle candidature per il conferimento del riconoscimento per l’anno 2020: «Le benemerenze civiche sono destinate a premiare coloro che, con opere concrete nel campo delle scienze, delle lettere, delle arti, dell’industria, delle professioni e del lavoro, della scuola, dello sport, del volontariato sociale, nonché con gesti di coraggio e abnegazione civica, abbiano in qualsiasi modo giovato e reso onore al Comune di Fagnano Olona, sia rendendone più alto il prestigio attraverso la loro personale virtù, sia servendone con disinteressata dedizione le singole istituzioni o promuovendo iniziative di interesse comune per i cittadini», il criterio enunciato.
Come presentare le proposte
Le proposte di concessione – che devono essere accompagnate da una breve biografia e da una relazione a motivazione della candidatura – possono essere presentate da singoli cittadini, dalle istituzioni, associazioni ed enti presenti sul territorio di Fagnano Olona e devono pervenire al protocollo comunale entro il 10 novembre. Lo scorso anno le benemerenze – per regolamento fissate in numero di tre al massimo – furono conferite a Greta Galli, ad Antonio Vaccaro e a Mario Colombo. La premiazione come sempre si svolgerà in sala consiliare in coincidenza con la festa patronale di San Gaudenzio, a gennaio. Le candidature saranno vagliate e discusse dai capigruppo dei gruppi consiliari.