Banfi: "Il Comune istituisca un fondo con risorse proprie"
"Spero che l'Amministrazione comunale risponderà "presente" all'invito".

Il consigliere comunale di minoranza di Saronno Francesco Bandi, dopo la riflessione della Caritas sull'emergenza e le sue conseguenze, invita il Comune a istituire un fondo con risorse proprie.
Banfi: Istituire un fondo comunale con risorse proprie
La nota della Caritas di Saronno sul tema dei nuovi bisogni "conseguenti al coronavirus" offre lo spunto per fare un passo in avanti: alle misure di contrasto al contagio purtroppo seguono e seguiranno problemi non solo legati agli aiuti alimentari.
Metà febbraio, tutto marzo e ora tutto aprile di isolamento e chiusura forzati corrispondono per molti a "non lavorare", a non guadagnare magari perfino avendo spese.
In questo quadro la Caritas accende pubblicamente l'attenzione su affitti, bollette, esigenze di trasporto piuttosto che scolastiche: l'elenco delle necessità sarà lungo, i casi saranno tutti nuovi e molto vari. Il fondo erogato dal governo serve per le necessità immediate, ma per ripartire col piede giusto la Caritas avverte che si dovrà dare risposta a nuovi bisogni da parte di persone fino ad oggi indipendenti ma anche da chi è già in stato di fragilità.
Spero che l'Amministrazione comunale risponderà "presente" all'invito. Magari cercando di costituire un fondo con risorse proprie ottenute dalla revisione del bilancio 2020 di quelle spese che non si sono compiute o non si possono (o potranno) effettuare: dai 1200 euro del carnevale annullato causa Covid (Del. GC 2020/84 del 29 gennaio 2020) fino ai 160mila euro di trasferimenti per la copertura dei costi sociali del Teatro Pasta ora chiuso per misure di controllo dell'epidemia Covid (Del. GC 2020/70 del 22 gennaio 2020) e passando sicuramente per molto altro.