Associazione Hesperia, Paolo Ferrario è il nuovo presidente
Rinnovato il nuovo direttivo dell’associazione culturale di Origgio.

L’associazione Hesperia ha rinnovato le cariche del direttivo. I nuovi vertici entreranno in carica il 1° gennaio 2022.
Associazione Hesperia, ecco il nuovo direttivo
Paolo Ferrario sarà il nuovo presidente e sarà affiancato dai consiglieri Vanessa Pejano, Alberto Peruchetti, Emmanuele Paganini, Giosuè Ceriani e Antonella Blazich. «Facciamo caldissimi auguri di buon lavoro al nuovo presidente, Paolo Ferrario, socio e Consigliere di Hesperia fin dall'inizio e, negli ultimi quattro anni, vice Presidente - spiega Umberto Bartoletti - Buon lavoro anche a tutti i consiglieri. In particolare diamo il benvenuto ai due nuovi eletti, Antonella Blazich e Giosuè Ceriani». Antonella Blazich, avvocato, esperta costituzionalista, porterà in Consiglio Direttivo la sua esperienza nel campo della educazione civica attualizzata fino ai social media e il suo supporto legale in un momento in cui il mondo del volontariato (Terzo Settore) sta attraversando notevoli cambiamenti. Giosuè Ceriani, medico radiologo che non ha bisogno di presentazioni, da sempre presente in Hesperia con la sua profondissima conoscenza della musica lirica, della storia origgese e molto altro, aiuterà l’associazione ad alzare ulteriormente il livello culturale degli eventi che verranno organizzati.
«Per quanto riguarda me, dopo otto anni dedicati ad Hesperia, che è stata formalmente fondata il 16 gennaio 2014, dopo un anno di preparazione della parte burocratica e costitutiva, ho deciso di tirare i remi in barca, perché l'età avanza, il lavoro pesa sempre di più ma, soprattutto perché è giusto lasciare spazio ai giovani - continua - Sono profondamente convinto che in ogni organizzazione il cambiamento è sempre un momento positivo, perché ogni nuovo ingresso significa l'arrivo di nuove idee e di nuovi stimoli. Sono certo che la gestione di Paolo Ferrario, che rappresenta anche la continuità al vertice dell’associazione, darà nuovo impulso alle attività che da anni fanno vivere Villa Borletti. Voglio ringraziare i soci fondatori e tutti coloro che, insieme a me, hanno composto il gruppo che ha portato avanti e fatto crescere Hesperia. Grazie alle Amministrazioni Comunali che hanno creduto in noi e ci hanno permesso di lavorare in autonomia. Grazie a tutti i soci, tanti, che da anni ci seguono e ci supportano. Non faccio nomi, perché non vorrei dimenticare qualcuno, ma le persone che ho avuto modo di conoscere in questi otto anni, dai volontari ai soci, fino agli artisti, gli storici, i docenti e tanti altri, mi hanno arricchito in maniera indimenticabile».