Ascesa Varesina, dalle strutture alla polisportiva
Il centro sportivo di Venegono Superiore sta cambiando dopo il salto in Serie D. E adesso c’è l’accordo con il basket: «Vogliamo guardare in alto ed essere pronti anche a un eventuale ulteriore salto che speriamo possa avvenire in futuro»

Già nel giorno dei festeggiamenti per la vittoria del campionato, la famiglia DiCaro era stata chiara: «Faremo delle migliorie alle nostre strutture per far sì che lo stadio sia ancora più accogliente e adeguato a una categoria superiore».
Ascesa Varesina, ecco cosa cambia
Detto, fatto. Il Venegono stadium sta cambiando e durante questi mesi i lavori sono continui per far sì che tutto sia pronto in vista dell’inizio della nuova stagione. Allargamento del campo, una nuova e più moderna tribuna al posto di quella storica (per intendersi, quella di fronte alle panchine) e un parcheggio anche su via Monte Rosa che possa accogliere un numero maggiore di macchine. Anche in questo senso il direttore generale Massimiliano Di Caro era stato chiaro: «Vogliamo guardare in alto ed essere pronti anche a un eventuale ulteriore salto che speriamo possa avvenire in futuro». La voglia di sbarcare nei professionisti, per una società che era già al livello dei professionisiti negli anni dell’Eccellenza, passa anche dalle strutture. Una serie di campi dove poter svolgere le proprie attività e, ora, una serie di ulteriori migliorie alla struttura principale.
Ma la Varesina guarda avanti anche sotto un altro punto di vista importante. Quello della polisportiva. Unire le forze per far sì che il marchio sia sempre più forte, sul territorio e non solo.
Nasce la Polisportiva
«La società Varesina Sport è lieta di annunciare, che, come primo e fondamentale passo per la realizzazione di un nuovo progetto di Polisportiva, la società Basket Venegono verrà formalmente riunita alla Varesina Sport. Questa unione rafforzerà le nostre realtà, rendendole ancor più competitive nel panorama sportivo regionale, ed extra regionale», si legge dal comunicato ufficiale della società.
Nel concreto, la società Basket Venegono manterrà il nome originario, cambiando e uniformando al momento il logo, sul modello Varesina, per la riconoscibilità del marchio, avendo come punto di forza la longevità del proprio operato sul nostro territorio, mantenendo ben chiaro l’anno di fondazione (1963). «Sono allo studio iniziative anche per il settore giovanile e il minibasketVorremmo rinvigorire lustro e immagine alla nostra storica società con l’aiuto anche di un efficace piano di comunicazione, rinnovando i nostri social e il linguaggio per attirare soprattutto i più giovani», le parole di Alessio Caramella presidente del Basket Venegono.
Max Di Caro
Parole cui fanno eco quelle di Max Di Caro: «Siamo orgogliosi di intraprendere questo percorso. Diventare una polisportiva a tutti gli effetti è un progetto concreto al quale stiamo lavorando con molta attenzione per estendere le potenzialità del nostro nome e del nostro marchio»