Pubblicato:
Valle Olona
Alpini in campo contro l'emergenza: a Castellanza quasi 5mila pasti preparati con Pro Loco e volontari
Il Comune intanto continua con la consegna dei pacchi alimentari grazie al contributo dei supermercati cittadini

Tra il 15 aprile e il 18 maggio gli alpini, col contributo della Pro Loco e di alcune volontarie hanno preparato 4870 pasti per le famiglie di Castellanza in difficoltà.
Alpini in cucina per i pasti a domicilio
Lavoro in cucina e poi verso le case delle famiglie in difficoltà a causa dell'emergenza: anche in questo frangente gli alpini non hanno fatto mancare le proprie braccia e il proprio aiuto: tra il 15 aprile e il 18 maggio sono stati 4870 i pasti preparati dagli Alpini, con il contributo della Pro Loco e delle volontarie Daniela, Barbara, Stefania, Monica, Antonella e Lucia.




I pasti sono stati consegnati alle famiglie segnalate dalla Mensa del Padre Nostro, grazie al contributo della Protezione Civile, del Corpo Nazionale Guardia Fuochi e di Roberto, Luca e Alessio, castellanzesi che si sono resi disponibili come volontari per l’emergenza Covid.
Il servizio si era reso indispensabile a causa della sospensione dell’attività di raccolta di alimenti freschi da parte della Mensa del Padre Nostro.
Ringraziamenti dal Comune
"Il nostro sentito ringraziamento agli Alpini per la disponibilità, l’umanità, e l’entusiasmo e perché quando la nostra città chiama… rispondono sempre!! E grazie anche a tutti i volontari che hanno lavorato in questo periodo", commentano dal Comune, che intanto continua con la consegna a domicilio dei pacchi viveri, che stanno diventando sempre più completi grazie alle donazioni di Tigros, Gigante, Metro, Md e della Tabaccheria Seravalli che hanno attivato l’iniziativa della spesa sospesa, di Metro per i prodotti freschi, del Banco Alimentare, del Panificio Colombo, del gruppo di famiglie solidali della Mensa del Padre Nostro e di singoli cittadini.