Uboldo

A Uboldo è «Festa in paese», domenica si premiano gli atleti e si festeggia don Marco

A chiusura dell'evento si terrà il concerto del Corpo Musicale Orchestra a fiati Santa Cecilia in omaggio al giovane sacerdote.

A Uboldo è «Festa in paese», domenica si premiano gli atleti e si festeggia don Marco
Pubblicato:

A Uboldo è festa del paese.

Festa in paese a Uboldo

E’ festa in paese da domani, sabato, fino a domenica. Due giorni per stare insieme e divertirsi tra musica, arte e appuntamenti culturali. Si comincia domani, sabato, alle 17.30 alla casa dei talenti con la presentazione del libro «Venti sparsi» di Davide Radrizzani, quindi la sera in piazza San Giovanni per una serata in musica. La festa proseguirà domenica dalle 8.30 con il mercatino di artigianato e agro-alimentare, le associazioni in piazza e alle 10 in via Raffaello Sanzio lo spettacolo di marionette con «La Fiaba». Alle 14.30 per le vie del paese si potrà ammirare lo spettacolo di Claudio Madia, acrobata funambolo. Si chiuderà alle 18 in piazza con la premiazione degli atleti di casa e alle 21 il concerto per don Marco.

Domenica concerto per don Marco

Per dare il Benvenuto a don Marco domenica sera dopo 906 giorni riaprirà la sala della comunità. E lo farà in occasione della Festa in paese accogliendo il nuovo coadiutore don Marco Guffanti con un concerto del Corpo Musicale Orchestra a fiati Santa Cecilia organizzato in collaborazione con i ragazzi dell’Oratorio San Pio. In tutto questo tempo la Sala della Comunità però non è rimasta inoperosa, ma, ha approfittato per effettuare dei lavori utili a renderla sempre più al passo con i tempi. Innanzitutto è stato completamente rifatto l’impianto di rilevazione fumi per garantire una maggiore sicurezza al pubblico presente in sala. Quindi è stato effettuato un intervento di aggiornamento della cassa che consente ora di poter acquistare e pagare direttamente da casa i biglietti di cinema e spettacoli. Ciò ha comportato anche l’aggiornamento del sito internet della Sala. Tutti interventi che consentono alla Sala di riaprire, proprio nell’anno del 60° anniversario della sua fondazione, presentandosi al pubblico con un volto nuovo e più moderno. La Sala, edificata nel 1962, è il palcoscenico della Parrocchia e il luogo di elaborazione di una serie di proposte umane e intellettuali che vanno ad affiancarsi alle scelte pastorali della parrocchia stessa.

 

Concerto della Banda alle 21

La sua polifunzionalità consente, oltre all’attività cinematografica, di svolgere conferenze, incontri, spettacoli teatrali e musicali. La Sala da sempre è al servizio delle realtà del territorio che devono essere loro a diventare protagoniste del palco della Sala della Comunità: dall’Oratorio alla Caritas, dalle ACLI alla Pro Loco, dal Corpo Musicale Santa Cecilia alle tante altre associazioni del territorio, senza dimenticare l’Amministrazione Comunale e le scuole cittadine, dagli asili alla scuola primaria, fino alla compagnia teatrale uboldese del Crivello. L’appuntamento è per domenica alle 21 con ingresso libero e gratuito - con l’evento «Benvenuto don Marco».

Seguici sui nostri canali