A Castiglione si vendemmia: con il Merlot si fa anche beneficenza
La famiglia Nutricati offrirà anche quest’anno, 100 bottiglie della sua produzione al Museo della Collegiata per sostenere iniziative benefiche.

Ogni anno, nel mese di settembre, la magia della vendemmia si ripete: è infatti arrivato anche quest’anno il momento di raccogliere l’uva e di iniziare il delicato percorso di trasformazione che porterà il vino nei calici dei castiglionesi e non solo.
A Castiglione tempo di vendemmia
La coltivazione della vite è tornata dal 2015 sui ronchi della Collegiata grazie all’impegno di Francesco Nutricati che, con la sua grande passione per la viticoltura, ha riportato alla sua origine una significativa porzione del paesaggio del borgo antico.
La famiglia Nutricati offrirà generosamente anche quest’anno, 100 bottiglie della sua produzione di merlot al Museo della Collegiata per sostenere iniziative benefiche.
Appuntamento al 15 ottobre
La giornata di presentazione con la vendita delle bottiglie de «Il Collegiata» si terrà quest’anno il 15 ottobre, gli amanti del buon vino e gli affezionati al complesso museale potranno quindi prenotare e assicurarsi una bottiglia del Merlot castiglionese sostenendo contemporaneamente un progetto benefico.