Carnago

A Carnago nasce l’associazione Prospettive

Il gruppo intende diventare un punto di riferimento per il paese al servizio dei cittadini.

A Carnago nasce  l’associazione Prospettive
Pubblicato:

Un megafono per i bisogni del territorio e una realtà che sviluppi il confronto tra i temi cari alla cittadinanza.

L'associazione Prospettive pronta a mettersi in gioco

Il percorso intrapreso ormai da un anno da una quindicina di persone è pronto a sfociare nell’istituzione di una nuova associazione per Carnago denominata «Prospettive». In attesa che la burocrazia faccia la sua parte c’è l’impegno di una realtà che ha già mosso i primi passi. Come spiega colui che ricoprirà il ruolo di presidente, Mauro Gheller: «Siamo nati come un semplice gruppo che si riuniva per capire le problematiche e andare oltre all’immobilismo dell’Amministrazione, raccogliendo idee e trovando spunti per analizzare la realtà. Il primo tema trattato è stato infatti quello dell’addio a Coinger, abbiamo visto da subito poca chiarezza e nonostante ci sa stato negato un incontro pubblico abbiamo contattato professionisti e raccolto le loro analisi. Questo è un esempio del nostro mood di operare: volgiamo diventare un polo culturale e associativo».

Il gruppo desideroso di mettersi al servizio del paese

Prospettive è quindi vogliosa di mettersi al servizio della propria comunità. I diretti interessati sottolineano il loro approccio analitico, sempre critico e costruttivo su ogni aspetto di Carnago. Un modo per superare anche un periodo difficile per tutte le fasce d’età come quello del Covid. Come raccontano i componenti del gruppo la volontà è di cercare di sfruttare tutte le opportunità che il territorio che vivono offre: potenzialità che loro sperano vengano valorizzate per restare sul tema ambiente sono tutti quei percorsi nei boschi non sfruttati. Prospettive rivendica anche la sua composizione eterogenea, il percorso di confronto avviene già al sue interno per venire semplicemente arricchito da ulteriori punti di vista quando si allarga alla popolazione. Come spiega infatti una delle partecipanti: «La spinta vera a livello personale l’ha data la percezione di vivere in una Carnago che il Comune non amalgama. Vorremmo poter essere utili per tutti quei cittadini che non hanno voce».

In futuro un gazebo per farsi conoscere

Nel prossimo futuro Prospettive partirà con un gazebo che lo metta in contatto con i bisogni dei concittadini, una strada costellata di dialogo e che stimoli l’interesse per Carnago, senza che questo sia l’obbligo a creare una nuova realtà politica.

Seguici sui nostri canali