25 Aprile a Saronno... e anche quest'anno non mancano le proteste
Al grido fuori le bombe, fuori la Nato, fuori il Pd dal 25 Aprile il corteo ha sfilato per il centro fino ad arrivare al monumento ai Caduti.

Questa mattina nel centro di Saronno si stanno svolgendo le celebrazioni del 25 aprile in occasione del 78esimo anniversario della Liberazione.
25 Aprile, le celebrazioni
Dopo le cerimonie di rito con l’alzabandiera seguito dalla messa in Prepositurale, da piazza Libertà è partito il corteo che percorrerà, come tradizione, corso Italia, piazza San Francesco, via Diaz, viale Rimembranze fino a concludersi in piazza Caduti Saronnesi. Quindi seguirà la deposizione della corona d’alloro prima al monumento a Salvo D’Acquisto e a quello ai Caduti Saronnesi per la Liberazione.
Non sono mancate le proteste
Al grido fuori le bombe, fuori la Nato, la nostra lotta è contro lo Stato il corteo ha sfilato per il centro fino ad arrivare al monumento ai Caduti.
Il 41 bis è una forma di tortura istituzionalizzata, usata per spaventare e annientare chi si pone, con la lotta, al di fuori del pensiero dominante e funzionale, lo Stato stragista non ci fa paura. Il riferimento è a Per fermare la guerra in Ucraina per tutti i governanti la ghigliottina. E infine durante la sfilata del corteo i manifestanti gridavano anche "Fuori il Pd dal 25 Aprile".







Anche quest'anno non sono mancati fischi al sindaco Augusto Airoldi e momenti di tensione durante le celebrazioni per la festa della Liberazione. In piazza dei Caduti della Liberazione i manifestanti hanno continuato la loro protesta, mentre i simpatizzanti del Pd sventolavano le bandiere proprio davanti a loro.




25 aprile saronno

La cerimonia è proseguita, come da tradizione, con i discorsi di rito e con la deposizione della corona d’alloro prima al monumento a Salvo D’Acquisto e a quello ai Caduti Saronnesi per la Liberazione. In segno di rispetto minuto di silenzio e poi un lungo applauso.



