14 decessi e 80 contagi nelle RSA di Lomazzo e Bregnano della Fondazione Case di Riposo Riunite
Il sindaco Rusconi: "Situazione grave, piena fiducia nel lavoro della Fondazione"

Si riaffaccia l'incubo RSA già visto nella prima ondata del Covid: nelle strutture della Fondazione Case di Riposo Riunite di Lomazzo e Bregnano si è raggiunta quota 14 decessi e 80 contagiati.
Decessi e contagiati, allarme RSA a Lomazzo e Bregnano
Numeri che si sperava di non vedere più, drammi che si credeva fossero ormai lontani. Invece, le RSA di Lomazzo e Bregnano gestite dalla Fondazione Case di Riposo Riunite ancora oggi si ritrovano a dover fare i conti con il lato più tragico dell'emergenza Covid. Gli ultimi dati parlano di 14 decessi e 80 contagi all'interno delle due strutture, e casi positivi anche fra gli operatori.
Il Comune: "Situazione grave"
Il Comune di Lomazzo non usa mezzi termini, parlando di "situazione grave" ma rassicurando circa l'impegno della Fondazione a contenere il contagio attraverso l'applicazione di tutti i protocolli necessari e una riorganizzazione dei servizi per far fronte ai casi nel personale:
"Pur riconoscendo la gravità delle situazione che si sta affrontando, ritengo che la Fondazione stia facendo il massimo per contenere il contagio nelle diverse case di riposo di propria competenza - commenta il sindaco Giovanni Rusconi – lavorando a 360 gradi per cercare di affrontare l’emergenza sanitaria. Vorrei ribadire la mia piena fiducia nel lavoro svolte da parte della fondazione evidenziato ad esempio anche del fatto che alcuni degli anziani inizialmente contagiati sono in seguito diventati negativi; l’auspicio è naturalmente quello che la situazione possa andare un po’ migliorando nelle prossime settimane".