Vigili del fuoco attivi sul Lago Maggiore con un presidio
Sono state garantite almeno otto giornate di presidio, a partire dalle date di maggior afflusso tra i mesi di luglio e agosto, per nove ore al giorno

È attivo anche per l’estate 2025, fino al 31 ottobre prossimo, il presidio acquatico di Ispra, assicurato da personale e mezzi nautici del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco, volto a implementare la sicurezza della balneazione del Lago Maggiore.
Vigili del fuoco attivi sul Lago Maggiore con un presidio
Sono state garantite almeno otto giornate di presidio, a partire dalle date di maggior afflusso tra i mesi di luglio e agosto, per nove ore al giorno.
L’obiettivo è stato raggiunto mediante il rinnovo della Convenzione tra l’Autorità di bacino lacuale dei laghi Maggiore, Comabbio, Monate e Varese, il Ministero dell’Interno e il Comando dei Vigili del Fuoco di Varese, firmata dal Prefetto di Varese Salvatore Rosario Pasquariello, dal Comandante provinciale dei Vigili del Fuoco Ciro Bolognese e dal Presidente dell’Autorità di bacino Gianluca Coghetto.
Il Prefetto Pasquariello ha espresso la propria soddisfazione per la rinnovata collaborazione tra l’Amministrazione dell’Interno, il Corpo Nazionale (che ne costituisce la principale componente tecnica) e l’Autorità di bacino lacuale, a tutela dei bagnanti e dei molti turisti che, nella bella stagione, affollano le sponde lacustri.
La convenzione fa seguito alle numerose iniziative, già avviate la scorsa primavera, a salvaguardia della sicurezza e dell’incolumità pubblica sui laghi della Provincia di Varese, tra cui la riunione congiunta con la Prefettura di Como, tenutasi a Campione d’Italia lo scorso 12 maggio, e la circolare, rivolta a tutti i comuni e alle pubbliche autorità interessate, con la quale si ricordano i comportamenti e gli accorgimenti necessari a garantire una balneazione sicura.