Iniziativa

Un mulares fa splendere l’ingresso della scuola di Castiglione Olona

L’opera «Branda wall» è il risultato di un bellissimo lavoro collettivo e creativo  che rappresenta un simbolo di inclusione e integrazione.

Un mulares fa splendere l’ingresso della scuola di Castiglione Olona

Un murales accoglie gli studenti all’ingresso della scuola media di Castiglione Olona.

Un murales speciale all’ingresso delle medie

E’ stato inaugurato nei giorni scorsi e l’opera è frutto della collaborazione tra un gruppo di studenti dell’I.C. Cardinal Branda Castiglioni e i ragazzi del CFP La Nostra Famiglia di Castiglione Olona.   Il murales, intitolato «Brada wall», è il risultato di un bellissimo lavoro collettivo e creativo  che rappresenta un simbolo di inclusione e integrazione.

Valorizzare le differenze

«La valorizzazione delle differenze è il punto di partenza di questo progetto che ha visto i studenti della scuola media collaborare con grande entusiasmo con i giovani ragazzi della Nostra Famigiia – ha commentato l’assessore Cristina Valle Zaninoni, spiegando poi nel dettaglio il progetto – L’iniziativa è stata resa possibile grazie a un finanziamento ottenuto tramite il Piano di Zona, utile per acquistare il materiale necessario per creare il murales; è stata una bellissima attività di inclusione e condivisione, che avevamo presentato anche durante la Welfare Week, che ha permesso ai ragazzi di aiutarsi reciprocamente e integrare le loro competenze. Ringrazio di cuore la professoressa Elena Bellorin che ha coordinato l’intero progetto».

Ragazzi protagonisti

Nei giorni dedicati al progetto, i ragazzi coinvolti hanno prima ideato i bozzetti e successivamente, sotto la supervisione e la guida di L’Aquilone Cooperativa Sociale che ha seguito l’iniziativa insieme a degli artisti, hanno realizzato il murales. «Questo progetto ha offerto ai giovani un’opportunità di confronto e interazione mirato a valorizzare le differenze e comprendere le fragilità in un’ottica di piena inclusione. Ha sicuramente permesso di  rafforzare i legami tra le istituzioni educative e la comunità locale; è nostra intenzione proporre un’altra progettualità di questo tipo, che coinvolga i nostri studenti della scuola media e i ragazzi del CFP della Nostra Famiglia».