l'interessante incontro

Un incontro per parlare di Peppino Impastato e di legalità

Tra i simboli della lotta civile antimafia, Giuseppe Impastato, detto “Peppino”, è stato un giornalista, attivista politico e poeta italiano che decise di abbattere il muro dell’omertà

Un incontro per parlare di Peppino Impastato e di legalità

Domenica 19 ottobre 2025 ore 20.45 a Castiglione Olona, la sala congressi del Castello di Monteruzzo (Via G. Marconi, 1) ospiterà Luisa Impastato, nipote di Peppino Impastato, per un interessantissimo incontro tra memoria e legalità, per riflettere insieme e imparare a costruire una comunità più consapevole.

Un incontro per parlare di Peppino Impastato e di legalità

Aperta al pubblico, si tratta della prima delle due giornate castiglionesi dedicate alla figura di Peppino Impastato, alla sua vita e all’esempio del suo coraggio contro i reati della mafia raccontati attraverso la testimonianza diretta della nipote Luisa e coadiuvata da Cristina Marzagalli, magistrato della Corte di Cassazione.

Tra i simboli della lotta civile antimafia, Giuseppe Impastato, detto “Peppino”, è stato un giornalista, attivista politico e poeta italiano che decise di abbattere il muro dell’omertà, denunciando, criticando ed ironizzando sulla mafia con l’intento di disarmarla politicamente. Assassinato nel 1978 a Cinisi da Cosa Nostra, la sua vicenda ha ispirato diversi libri, film (“I Cento Passi” di Marco Tullio Giordana) e continua ad essere da esempio per molte iniziative legate alla memoria, alla scuola e alla legalità.

L’incontro nelle scuole con Luisa Impastato

Proprio nelle scuole, il giorno successivo, la testimonianza di Luisa Impastato sarà argomento di un incontro rivolto solo agli studenti dell’Istituto Comprensivo “Cardinal Branda Castiglioni” di Castiglione Olona dove interverrà anche Sabrina Ditaranto, Sostituto Procuratore della procura dei Minori di Milano.

Entrambi gli appuntamenti saranno moderati da Adelio Airaghi, presidente dell’associazione Volarte Italia e promotore dell’iniziativa insieme al Comune di Castiglione.

Per maggiori informazioni: Ufficio Cultura – Città di Castiglione Olona tel. 0331.858301