Cerimonia

Turate fu un "paese di Resistenza"

L'assessore alla Cultura Guzzetti ha trovato negli archivi parrocchiali le testimonianze di don Marino sul 25 aprile 1945.

Turate fu un "paese di Resistenza"
Pubblicato:

A causa del maltempo di domenica scorsa è stata rinviata a data da destinarsi l’intitolazione della «Casa delle associazioni» di Turate a don Marino Ferrario, ma l’amato sacerdote che ha guidato la parrocchia durante e dopo la Seconda guerra mondiale sarà comunque protagonista in occasione della cerimonia per il 25 aprile.

Gli 80 anni della Liberazione a Turate

«Quest’anno ricorre l’80esimo anniversario della Liberazione e quindi abbiamo voluto rendere onore alla Resistenza in modo ancora più speciale, facendo capire ai cittadini come anche Turate sia stata protagonista di quell’evento storico epocale - anticipa l’assessore alla Cultura, Loris Guzzetti - Negli archivi parrocchiali abbiamo trovato i registri scritti da don Marino con le testimonianze dell’epoca e sono venuti alla luce degli eventi, descritti dettagliatamente, avvenuti in piazza, nelle frazione e nelle vie nei giorni che accompagnarono alla Liberazione, ma non mancano neanche episodi di guerriglia subiti dal regime nazi-fascista. La storia della Resistenza riguarda dunque da vicino anche Turate». L’Amministrazione ha raccolto tutte queste testimonianze storiche su un volantino che nei prossimi giorni verrà recapitato in ogni casa.

Numerose iniziative in programma per il 25 Aprile

Nella celebrazione sono stati coinvolti anche il Consiglio comunale dei ragazzi e gli alunni delle medie: «Hanno intervistato i loro nonni e vari testimoni diretti della Liberazione e hanno realizzato un contenuto multimediale che verrà diffuso sui nostri canali istituzionali». Infine non mancherà il tradizionale corteo: «Per onorare l’80esimo anniversario e omaggiare i nostri Caduti, abbiamo pensato a una corona di alloro speciale, ma non svelo nulla per non togliere la sorpresa».

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali