Tradate, i fondi per l'ex Circolo "dirottati" in via Dante per 10 alloggi pubblici
Dopo l'ok della Regione il Comune si prepara ai lavori: 10 appartamenti e spazi per le associazioni che dovrebbero esser pronti per luglio
![Tradate, i fondi per l'ex Circolo "dirottati" in via Dante per 10 alloggi pubblici](https://primasaronno.it/media/2025/02/WhatsApp-Image-2025-02-06-at-00.43.11-1-420x252.jpeg)
I soldi, 630mila euro che la Regione aveva assegnato al progetto del Distretto Urbano del Commercio di Tradate per rilanciare il centro di Abbiate Guazzone, non saranno persi.
Dall'ex Circolo a via Dante
Il sindaco Giuseppe Bascialla lo aveva promesso alcuni mesi fa, dopo la notizia che la Sovrintendenza, ponendo il vincolo di interesse storico-artistico sull’edificio dell’ex Circolo della Cooperativa Consumo di via Vittorio Veneto, aveva di fatto reso impossibile quel progetto nei tempi indicati da Palazzo Lombardia.
Saranno dunque spesi, quelli e i fondi comunali già stanziati, ma qualche decina di metri più in la, in via Dante.
Quasi un milione di euro
Via all’affidamento dei lavori per 985mila euro sulla palazzina acquistata nel 2020 e dove dallo scorso anno ha sede la Farmacia di Abbiate gestita dalla Seprio.
I lavori permetteranno la ristrutturazione e il recupero degli spazi ai piani superiori, "sostituendosi" al progetto della partecipata (accennato dal Presidente Gianfranco Crosta anche nell’ultima commissione a tema Seprio) che in alcuni di quegli spazi aveva in programma di realizzare degli ambulatori replicando l’esperienza positiva messa in campo da qualche anno nella farmacia delle Ceppine.
Pronti per fine luglio
"Una parte della ristrutturazione (tetto, aree comuni e ascensore) è già stata eseguita dalla Seprio. Al termine dei lavori, a luglio secondo cronoprogramma, avremo la disponibilità di dieci appartamenti medio-grandi, adatti per le famiglie - spiega il vicesindaco e assessore con delega ai Servizi Sociali Franco Accordino - L’intenzione è di utilizzarli come alloggi temporanei per far fronte ad emergenze, fragilità e situazioni di disagio momentanei, così da poter aiutare prima che diventino di più difficile gestione. Oltre a quelli, ci saranno spazi per le associazioni, mentre quelli per la banda musicale di Abbiate rimarranno all’ex Circolo, una volta riqualificato".
L’altro immobile non resterà nel cassetto:
"Come già detto dopo la comunicazione del vincolo da parte della Sovrintendenza, il Comune si occuperà della messa in sicurezza e della sistemazione strutturale - conclude il vicesindaco - Intanto, si valuterà con la Sovrintendenza un progetto che tenga conto dei vincoli per restituire quegli spazi alla comunità di Abbiate".