Quinta edizione

Torna l’Otüberfest

Nell'area feste di via Luini per due fine settimana dal 26 settembre.

Torna l’Otüberfest

La manifestazione di Rovello Porro raggiunge quest’anno un traguardo importante: la quinta edizione.

Torna l’Otüberfest

Dal 26 al 28 settembre e dal 2 al 4 ottobre, l’area feste di via Luini a Rovello Porro ospiterà sei giornate all’insegna della convivialità, della musica dal vivo e della cucina tradizionale tirolese, in un’atmosfera che richiama le celebri feste popolari bavaresi.

L’iniziativa, promossa dall’associazione Pro Loco di Rovello Porro – R-Estate Positivi APS con il patrocinio del Comune e la collaborazione delle realtà associative locali, è ormai diventata un appuntamento fisso e molto atteso del calendario degli eventi sul territorio.

Fondi raccolti per beneficenza

Confermano gli organizzatori:

“Dopo il grande successo della Frühlingsfest de Rüell, organizzata in primavera e che ci ha permesso di devolvere in beneficenza più di 20mila euro, siamo ancora più motivati a rendere questa edizione indimenticabile.
Negli anni l’Otüberfest ha visto una crescita straordinaria: nel 2021 oltre 2.000 persone hanno partecipato consumando 1.700 litri di birra, nel 2022 sono stati più di 3.000 i partecipanti con 2.300 litri di birra, nel 2023 abbiamo superato ogni aspettativa con oltre 5.000 presenze e 4.000 litri serviti, mentre nel 2024 siamo arrivati a toccare le 6.000 presenze con più di 6.000 litri di birra spillati. Numeri che testimoniano quanto la festa sia ormai un appuntamento atteso e riconosciuto sul territorio”.

Il programma della manifestazione

Questo il programma della manifestazione;

  • Musica dal vivo: sei band animeranno le serate, proponendo repertori che spaziano tra rock, pop e grandi classici italiani e internazionali.
  • Cucina tipica: ogni sera dalle ore 19.00 sarà attivo lo stand gastronomico con piatti tradizionali tirolesi, tra cui brezel, würstel e crauti, stinco con patate e polletto allo spiedo, accompagnati da birra alla spina.
  • Otüberfamily: domenica 28 settembre la giornata sarà interamente dedicata alle famiglie, con una sfilata di rievocazione storica al mattino, il pranzo tipico e attività pomeridiane pensate per bambini e ragazzi.

Concludono gli organizzatori:

“L’Otüberfest conferma ancora una volta la sua vocazione di festa popolare e inclusiva, capace di unire cultura, gastronomia e intrattenimento, e di offrire alla comunità un’occasione di incontro e condivisione”.