Taglio del nastro per la Welfare week
All'inaugurazione erano presenti gli otto sindaci facenti parte dell’Ambito Distrettuale di Tradate.

Tanti gli eventi programmati in questa settimana negli otto comuni del territorio.
Inaugurata la Welfare week
Riparte oggi, sabato 5 aprile, la Welfare week kermesse sociale organizzata dall’Ufficio di Piano dell’Ambito distrettuale di Tradate. La dimensione e l’importanza dell’annuale appuntamento, nel quale emergono le varie sfaccettature del Terzo settore, in particolare la dimensione e le fragilità sociali in tutti i suoi aspetti, ha varcato i confini lombardi.
Data l’eco dell’iniziativa hanno inviato i loro saluti il presidente del Senato della Repubblica Ignazio La Russa, il presidente della Camera dei Deputati Lorenzo Fontana e la ministra per le Disabilità Alessandra Locatelli.
I saluti istituzionali con l'apprezzamento per l'iniziativa
I saluti di Ignazio La Russa:
"E' un'iniziativa di straordinario rilievo che pone al centro il benessere delle persone e il valore delle reti di solidarietà e assistenza sul territorio.
Ho appreso con grande interesse del programma ricco e articolato che caratterizzerà questa edizione, capace di affrontare tematiche fondamentali per la coesione sociale: dalla tutela dei soggetti più fragili al sostegno alla disabilità, dall'inclusione delle persone anziane alla promozione di opportunità per i giovani. La sinergia tra istituzioni, Terzo Settore, scuole e aziende locali è un modello virtuoso che merita pieno sostegno e rappresenta un esempio di collaborazione concreta per il bene della comunità".
I saluti di Lorenzo Fontana:
"L'edizione di quest'anno si presenta ancora una volta ricca di interessanti momenti di informazione e sensibilizzazione sui progetti avviati in ambito sociale e socio-sanitario nel distretto di Tradate e sui servizi offerti.
In un contesto caratterizzato da sfide impegnative, come il progressivo invecchiamento della popolazione e le perduranti disuguaglianze, iniziative come la vostra hanno il merito di mantenere alta l'attenzione sulle criticità legate alla cura e all'assistenza alle persone.
L'efficacia di un sistema di protezione sociale dipende dalla capacità delle Istituzioni di recepire le istanze delle comunità e di tradurle in azioni concrete per migliorare la qualità della vita dei cittadini.
A tale riguardo, è fondamentale promuovere e valorizzare il contributo di soggetti privati e associazioni del Terzo settore, il cui impegno è essenziale per garantire il benessere e la dignità di ogni persona.
Sono convinto che questa intensa settimana di incontri e di lavori apporterà un significativo contributo di proposte e idee, rafforzando la cooperazione tre i vari attori operanti nel territorio e la loro capacità di fare rete”.
I saluti di Alessandra Locatelli:
"Un'iniziativa di grande valore che mette al centro il sociale e la cura delle persone. Purtroppo, impegni istituzionali precedentemente assunti non mi permettono di essere presente, ma desidero farvi giungere il mio saluto e il mio apprezzamento per questa importante iniziativa.
Eventi come questo dimostrano quanto sia fondamentale creare reti solide tra istituzioni, enti del Terzo Settore e mondo privato per affrontare con efficacia le sfide legate alla disabilità e al sostegno delle persone che hanno più bisogno.
Solo con una reale collaborazione possiamo essere fautori di un cambiamento concreto e garantire risposte sempre più adeguate ai bisogni delle famiglie e dei cittadini, ma anche sensibilizzare le comunità verso la realizzazione di progetti che possono davvero fare la differenza nella vita delle persone".
Presenti gli otto sindaci dell'Ambito Distrettuale
Al taglio del nastro erano presenti gli otto sindaci facenti parte dell’Ambito Distrettuale di Tradate, il presidente e primo cittadino di Tradate Giuseppe Bascialla. In prima fila Stefano Candiani (ex sindaco di Tradate e attualmente senatore della Lega) il consigliere regionale Emanuele Monti, presidente della Commissione IX Sostenibilità sociale, casa e famiglia e Samuele Astuti, consigliere regionale del Partito democratico.
Tanti gli eventi programmati in questa settimana negli otto comuni del territorio; Lonate Ceppino, Venegono Inferiore, Venegono Superiore, Vedano Olona, Castiglione Olona, Castelseprio e Gornate Olona.