Viaggi

Sovrapprezzo per far sedere vicino bimbi e genitori: multata Ryanair

La compagnia low-cost non si è ancora adeguata alle normative entrate in vigore lo scorso 15 agosto

Sovrapprezzo per far sedere vicino bimbi e genitori: multata Ryanair
Pubblicato:
Aggiornato:

La compagnia aerea low costa Ryanair è stata sanzionata con una multa di 35mila euro da parte dell'Ente nazionale per l'aviazione civile. Il motivo? Sugli aerei bambini e disabili continuano a pagare un extra per poter sedere vicini ai genitori e agli accompagnatori nonostante questo supplemento, dal 15 agosto scorso, sia stato definitivamente cancellato.

Multa da 35mila euro per Ryanair

L'Ente nazionale per l’aviazione civile italiano (Enac) ha multato per 35mila euro la compagnia low cost Ryanair. Il motivo? Continua a far pagare un extra per far sedere i bambini vicino ai genitori e i disabili agli accompagnatori. Enac afferma:

"Dai primi accertamenti effettuati per verificare se le compagnie si sono adeguate alle disposizioni regolamentari dell’autorità è risultato che Ryanair non ha ancora provveduto ad adeguare i sistemi informatici e operativi per garantire di non far pagare il supplemento al costo del biglietto aereo per l’assegnazione di posti vicini agli accompagnatori di minori e disabili".

La nuova regola, evidenzia Giovanni D’Agata, presidente dello “Sportello dei Diritti” è entrata in vigore lo scorso 15 agosto.

"Ryanair - continua l'ente - ha solo modificato una disposizione contrattuale, di difficile percezione da parte del passeggero, che permette di non pagare ovvero di ottenere il rimborso della maggiorazione del prezzo pagata sul biglietto, solo all’esito di una complessa procedura, evidentemente elusiva del regolamento Enac".

In sostanza, bisogna pagare l'extra in fase di prenotazione online, per poi richiedere successivamente il rimborso.

Seguici sui nostri canali