L’Amministrazione comunale di Cislago, guidata dal sindaco Calegari, vuole puntare a rivitalizzare il progetto del «Controllo del vicinato» che, già partito negli scorsi anni ai tempi dell’Amministrazione Cartabia, sta vivendo un periodo di criticità e ha bisogno di essere rilanciato. Per realizzare a pieno lo spirito del progetto, creando una comunità più attiva e partecipe al controllo del territorio, servono infatti più volontari e iscritti: per questo il Comune ha promosso un incontro sulla sicurezza partecipata, nell’ambito del progetto del «Controllo del Vicinato».
Sicurezza, si punta a rilanciare il Controllo del vicinato
L’appuntamento per gli interessati è per martedì 12, alle 21, in sala consiliare. Durante la serata interverranno il vicepresidente dell’associazione del «Controllo del vicinato» e la Polizia locale, rappresentata dal nuovo comandante Alfonso Castellone, che sottolineerà l’importanza del progetto, rilanciato anche dalla stessa Prefettura, se vissuto come strumento di collaborazione con le forze dell’ordine, che al contrario non devono mai essere sostituite.
«Abbiamo lo scopo di rilanciare il progetto per aumentare il senso di comunità e incentivare la collaborazione con le forze dell’ordine», commenta il sindaco Stefano Calegari, che presenzierà all’incontro insieme ad altri rappresentanti dell’Amministrazione.