Quattro incontri

Si parla di bullismo, autostima, comunicazione e Hikikomori

Il ciclo è proposto nell’ambito del progetto pedagogico “Scuola e famiglia: insieme per sostenere, comprendere, educare”.

Si parla di bullismo, autostima, comunicazione e Hikikomori
Pubblicato:

A Cogliate e Ceriano Laghetto un ciclo di incontri educativi promosso dall’IC “C. Battisti”.

I temi: bullismo, autostima, comunicazione e Hikikomori

Quattro approfondimenti su tematiche educative importanti e attuali sono in programma, nei mesi di aprile e maggio, nell’ambito del progetto pedagogico “Scuola e famiglia: insieme per sostenere, comprendere, educare”, ciclo di incontri rivolti a genitori, insegnanti ed educatori, promosso dall’Istituto comprensivo “C. Battisti” di Cogliate e Ceriano Laghetto (MB).

L’obiettivo è creare un percorso di informazione e confronto, con l’intervento di esperti, finalizzato a rafforzare il percorso educativo degli studenti su temi come bullismo e cyberbullismo, comunicazione efficace, il fenomeno dell’Hikikomori e sul crescere in maniera consapevole.

Questi gli appuntamenti in programma

Gli incontri in programma, introdotti dalla dirigente scolastica Maria Beatrice Murdaca, avranno il seguente calendario:

  • 9 aprile, ore 20.30, Sala Cattaneo di Cogliate, “Scuola e famiglia insieme contro bullismo e cyberbullismo”. Relatori: Stefania Crema, avvocato, specialista in criminologia, referente Rete ALI per infanzia e adolescenza, Cristina Ruscio, pedagogista clinica e giuridica;
  • 29 aprile, ore 20.30, Sala Consiliare di Ceriano Laghetto, “Coltivare l’autostima: strumenti e strategie per crescere bambini e adolescenti sicuri di sé”. Relatori: Matteo Fabris, psicologo dello sviluppo e forense, ricercatore presso il Dipartimento di Psicologia dell’Università degli Studi di Torino, Cristina Ruscio, pedagogista clinica e giuridica;
  • 21 maggio, ore 20.30, Sala Cattaneo di Cogliate “Comunicare con cuore e mente - Strumenti per una comunicazione efficace in famiglia e nel contesto scolastico”. Relatori: Cristina Ruscio, pedagogista clinica e giuridica, Alessia Molino, funzione strumentale inclusione dell’Istituto;
  • 4 giugno, ore 20.30, Sala Consiliare di Ceriano Laghetto “Hikikomori: un fenomeno in crescita: affrontarlo e prevenirlo”. Relatori: Chiara Pozzi, psicologa, psicoterapeuta, coordinatrice del C.P.P. di Ceriano Laghetto, Cristina Ruscio, pedagogista clinica e giuridica; interviene il Team dei Servizi Sociali dei Comuni di Ceriano Laghetto e di Cogliate.

La dirigente scolastica Maria Beatrice Murdaca commenta:

«La collaborazione tra scuola e famiglia è essenziale per supportare i ragazzi nel loro percorso di crescita. Questo ciclo di incontri rappresenta un’occasione preziosa per affrontare tematiche attuali, con esperti dei vari settori, e fornire strumenti utili a genitori e insegnanti, favorendo un’educazione consapevole e partecipata».

L’iniziativa è aperta alla cittadinanza.

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Leggi anche
Seguici sui nostri canali