Servizio civile con Il Sandalo
Un posto disponibile per il progetto “Fair trade: ambasciatori del commercio equo solidale”
![Servizio civile con Il Sandalo](https://primasaronno.it/media/2025/02/saronno-servizio-civile-sandalo-2025-420x252.jpg)
Chi ha un’età compresa fra 18 e 28 anni ha tempo di candidarsi fino al 18 febbraio.
Servizio civile con Il Sandalo
Per chi ha un’età compresa fra 18 e 28 anni anche quest’anno è possibile candidarsi per i progetti del servizio civile universale presentando domanda entro il 18 febbraio 2025.
Tra i progetti c'è anche quello dell’associazione Il Sandalo di Saronno con un posto per “Fair trade: ambasciatori del commercio equo solidale” coordinato da Altromercato in 90 realtà italiane.
Un’esperienza di volontariato significativa, che come testimonia Veronica, la giovane attualmente in servizio civile presso il Sandalo:
“Permette di conoscere gli squilibri economici e sociali, le disuguaglianze nei rapporti commerciali internazionali e nei rapporti a livello locale, sviluppando attraverso il consumo critico modelli economici e sociali che favoriscono lo sviluppo sostenibile. In altre parole, avevo l'esigenza di essere partecipe, attiva, confrontandomi con realtà diverse per ampliare i miei orizzonti. Il servizio civile al Sandalo inoltre, mi dava la possibilità, per me molto affascinante, di lavorare in una bottega del commercio equo e solidale, il Sandalo di Saronno, una realtà poco familiare a noi giovani che siamo cresciuti praticamente dentro ai negozi di grande distribuzione”.
Bella opportunità per i giovani
Dalla bottega di corso Italia/vicolo Santa Marta confermano che il servizio civile è infatti una bella opportunità per i giovani che si vogliono mettere in gioco. Impegna 25 ore a settimana per 1 anno, nel periodo fine maggio 2025 ad aprile 2026, con un rimborso di 507 euro al mese, compatibile con studio o altri impegni lavorativi.
In più, al termine del servizio, permette di ottenere il 15% di riserva nei concorsi pubblici, certificazione delle competenze per arricchire il CV, riscatto previdenziale dell'anno, riconoscimento del servizio civile come tirocinio universitario.
Il commercio equo solidale
Spiegano dal sodalizio saronnese:
"Durante questa esperienza la giovane o il giovane avrà l’opportunità di sperimentarsi in tante attività di promozione e informazione sul commercio equo solidale in bottega, negli eventi, nelle scuole e in altre iniziative di economia solidale del territorio. Costituirà anche una valida prima esperienza nel mondo del lavoro da inserire nel proprio curriculum oltre che essere ambasciatori consapevoli di un altro modo di fare economia. Sarà un’occasione per apprendere le buone pratiche per essere non solo divulgatori del commercio equo e solidale, ma anche consumatori consapevoli e responsabili".
Qui per informazioni.