Vedano Olona

Ristorante «Al Peschereccio», una tradizione di famiglia riconosciuta attività storica

Nato nel 1981 ora è gestito dallo chef Marco Apicella insieme al suo socio e amico Matteo Segalini.

Ristorante «Al Peschereccio»,  una tradizione di famiglia riconosciuta attività storica

Una storia di famiglia quella del ristorante Al Peschereccio di Vedano Olona. Ma anche di amicizia, nuove sfide e progetti.

«Al Peschereccio» ora è attività storica

Il locale ha ricevuto da Regione Lombardia il riconoscimento di attività storica, operando senza interruzioni da almeno 40 anni.
«Il marchio – evidenzia l’assessore regionale allo Sviluppo economico presieduto da Guido Guidesi – rappresenta il grazie della Regione nei confronti di chi, col proprio lavoro quotidiano, rende grande la Lombardia e garantisce un presidio economico e sociale fondamentale per le comunità. Si tratta di attività che nel corso dei decenni hanno saputo resistere e innovarsi nel segno della tradizione, spesso attuando con successo il ricambio generazionale. Regione Lombardia sarà sempre, con convinzione, dalla loro parte». E proprio il ristorante Al Peschereccio è l’esempio di come un’attività si tramandi da generazione a generazione, dai genitori Marisa e Mario Apicella al figlio Marco, che ora lo porta avanti insieme al suo socio e amico Matteo Segalini.

Marisa e Mario Apicella
Marisa e Mario Apicella

Una storia inizia nel 1981 grazie a Marisa e Mario Apicella

Una storia la loro nata nel 1981 quando, dopo essersi trasferiti dalla Campania a Vedano Olona, decisero di lasciare il lavoro come dipendenti e di cimentarsi in una nuova avventura aprendo un loro locale. E quel luogo nel corso degli anni è diventato casa e famiglia perché è proprio all’interno del ristorante che è cresciuto Marco insieme ai suoi fratelli maggiori Carmela e Gaetano. Lì ha iniziato a respirare i profumi della cucina e ad amare quel mondo, tanto da decidere di iscriversi all’alberghiero e poi mettersi alla prova con esperienze in giro per l’Italia e non solo.

Nel 2023 il passaggio di consegne

Nel 2023 c’è stato il passaggio di consegne e ora il ristorante è gestito da Marco Apicella e Matteo Segalini, amici dall’infanzia, che portano avanti la tradizione de Al Peschereccio senza dimenticare le origini. Marco è lo chef, mentre Matteo ora si occupa della gestione, dopo aver lavorato per sei anni come cameriere durante l’Università.
«Da oltre 40 anni il gusto della cucina Campana incontra i sapori ed i prodotti del nord Italia – spiegano – In cucina Marco non vede l’ora di stupire con i suoi piatti e le sue idee».

Chi è Marco Apicella

Marco Apicella è un giovane e talentuoso chef della Provincia di Varese. E’ stato finalista della San Pellegrino Young Chef Academy 2023 e vincitore del premio Acqua Panna Connection in Gastronomy. Ed è proprio grazie a questa connessione con le sue origini e i suoi ricordi, che dopo aver sperimentato la cucina Stellata del Ristorante Materia di Cernobbio, ed essere stato allievo dello Chef Elio Sironi, lavorando per lui a Ceresio7, ha deciso di ritornare al ristorante di famiglia, dove da oltre 40 anni i genitori portano avanti una cucina di casa e di cuore, dove ora il giovane chef dà voce a quello che ha visto ed imparato durante le sue esperienze.