Progetto ‘Un murales per Fagnano’, promosso da Centro Insieme, Madonna Regina e tre volontari.
Ecco ‘Un murales per Fagnano’
Otto ragazzi colorano la piazza. Con l’idea di ispirare il paese. E’ il progetto «Un murales per Fagnano» che vede la realizzazione in queste settimane: una iniziativa privata che vede insieme la cooperativa sociale Centro Insieme della presidente Samuela Besana, l’associazione Madonna Regina di Eloise Davanzo e tre cittadini – Giovanni Beretta, Monica Della Terza, Roberto Mantovani – che hanno unito le forze per trasformare un’idea in un’esperienza viva, partecipata e aperta, tuttora, a tutti i ragazzi tra i 10 e i 16 anni.
I giovani artisti
Luogo del progetto piazza mercato, con i 100metri di muro che la chiude a est destinati ad accogliere le immagini interpretate dai giovani artisti – Leonardo, Gabriele, Giorgia, Giulia, Chiara, Emma, Nikita e Lucia – sul tema «La natura per me». «Il progetto nasce come germoglio di cittadinanza attiva e amore per il proprio territorio – spiegano i promotori – e grazie all’impegno congiunto di privati e realtà locali. Le spese dei materiali sono a carico degli stessi ragazzi che sono affiancati in puro spirito di volontariato dagli adulti coinvolti, custodi attenti e appassionati del loro cammino creativo. L’intento non è soltanto quello di abbellire uno spazio urbano, ma anche di seminare nei cuori dei giovani il valore della cura per il bene comune, la gioia dell’espressione autentica e il senso profondo della responsabilità civica. L’auspicio è che questo primo murales – con la parete messa a disposizione dalle aziende La Rosa Costruzioni e Scandroglio & C – divenga ispirazione e innesco per un’azione artistica più ampia e diffusa, che possa coinvolgere altri spazi urbani, trasformandoli in un racconto visivo».