Raccolta rifiuti ecco le novità a Ceriano Laghetto
Tutte le novità saranno illustrate in una serata informativa.

Raccolta differenziata: ora arrivano il sacco blu, i distributori di sacchetti e il «PuntOlio».
Da ottobre ci saranno delle novità
Da mercoledì 12 ottobre, in paese, verranno introdotte ulteriori novità nel servizio di raccolta dei rifiuti, oltre a quelle già introdotte lo scorso 11 maggio. «L’obiettivo è quello di imprimere una spinta decisa verso il miglioramento dei servizi di igiene ambientale e l’incremento delle raccolte attraverso un servizio moderno ed efficiente», conferma il gestore, Gelsia Ambiente, in una nota.
In particolare «verrà introdotta la raccolta del rifiuto secco indifferenziato tramite sacchi di colore blu muniti di “tag RFID” (Radio-Frequency IDentification), in sostituzione del sacco grigio/trasparente, attraverso i quali sarà possibile effettuare una “misurazione” del rifiuto prodotto dalla singola utenza. In questo modo sarà possibile, in futuro, applicare una tariffa puntuale più equa secondo il principio “meno inquini, meno paghi”».
Ogni sacco blu avrà un codice assegnato alla persona o alla famiglia. Tra le novità in arrivo c’è anche l’attivazione di un servizio settimanale di raccolta a domicilio di pannolini, pannoloni e tessili sanitari nei sacchi di colore arancione (non conteggiati nel sistema RFID).
«Il servizio è gratuito ed è dedicato alle famiglie con bambini fino a 3 anni e alle persone che usano ausili assorbenti per l’incontinenza», si precisa.
Arrivano i distributori automatici di sacchetti
Nel parcheggio del piazzale Martiri delle Foibe, poi, verranno installati due nuovi distributori automatici di sacchi blu, gialli, bio e arancioni; qui i cittadini potranno «prelevare gratuitamente i sacchi tramite la Tessera sanitaria per i cittadini o, per le utenze non domestiche, con la Card che verrà ritirata alla prima consegna».
Nello stesso piazzale, a fianco dei distributori di sacchi e della casetta dell’acqua, sarà attivato «PuntOlio, un contenitore tecnologicamente innovativo e dotato di sensori di riempimento, dedicato alla raccolta domestica dell’olio alimentare esausto, cioè quello utilizzato in cucina per la preparazione e conservazione del cibo».
Distribuzione e serata informativa
La distribuzione dei sacchi blu, insieme alla pratica guida alla raccolta differenziata, inizierà mercoledì 21 settembre e proseguirà fino a martedì 11 ottobre - in odine alfabetico - presso il punto di distribuzione allestito in Comune, nel locale Gst (Gruppo di supporto territoriale) in piazza Lombardia, aperto da lunedì a venerdì 8.30-12.30 e 15-19 e sabato 8.30-13.30. Giovedì 29 settembre si terrà un incontro pubblico in diretta streaming sul canale YouTube di Gelsia Ambiente dalle 20.45 (sarà possibile partecipare anche in presenza nel salone del teatro dell’oratorio San Domenico Savio, in via San Francesco D’Assisi, 35.
Infine saranno allestiti dei punti informativi mercoledì 21 e 28 settembre e 5 ottobre al mercato comunale dalle 8.30 alle 12.30. Per ulteriori informazioni è a disposizione un numero verde gratuito 800.445964 (da lunedì a venerdì 8.30-18 e sabato 8.30-13), il sito web www.gelsiambiente.it e la G-App di Gelsia Ambiente.