Postazioni abusive e trappole nel Parco Pineta
"Non è la prima volta che "pizzichiamo" strutture abusive all'interno del parco pineta, a dimostrazione che la lobby dei cacciatori regna in Lombardia"

All'interno del Parco Pineta i militanti di 100% animalisti hanno trovato postazioni abusive per cacciatori e trappole.
Postazioni abusive e trappole nel Parco Pineta
La zona è piena di cartelli dove c'è scritto: "tra natura e poesia" percorso letterario. Peccato che nel "percorso" c'è tutto, tranne la poesia, anzi, si sente solo l'odore del sangue degli Animali trucidati, postazioni di caccia abusive e recinti di cattura in funzione, scaduti da cinque anni.
I Militanti di 100% animalisti, mercoledì 31 luglio, dopo una segnalazione, si sono recati a Carbonate (Como) nella zona del parco Pineta, angolo via Minzoni e via Mameli.
"Non è la prima volta che "pizzichiamo" strutture abusive all'interno del parco pineta, a dimostrazione che la lobby dei cacciatori regna in Lombardia, soprattutto al parco pineta. Ci riserviamo di sporgere denuncia: quello che dovrebbe essere un parco naturale protetto, assomiglia sempre di più ad un territorio del vecchio west, dove i fucili sparano senza regole, a farne le spese i poveri animali".




