Plis dei Mughetti pulito grazie ai volontari
Il parco contribuisce alla costante pulizia dell'area boschiva, tartassata da fenomeni di inciviltà.

I boschi di Gerenzano non sono solo «teatro» di spaccio e delinquenza, ma anche del fenomeno dell’abbandono abusivo di rifiuti e per questo il Plis dei Mughetti ha provveduto con i suoi volontari a effettuare un intervento di pulizia straordinario, dando un grande esempio di senso civico alla comunità.
Plis dei Mughetti pulito grazie ai volontari
«Ringraziamo i volontari che in modo molto tempestivo si sono adoperati per ripulire le loro zone di competenza sul nostro territorio. Ricordiamo che l’abbandono dei rifiuti significa: inquinare il nostro territorio e aumentare i costi di smaltimento, pagati da tutti i cittadini - commenta il sindaco Stefania Castagnoli - Il Parco dei Mughetti ha attivo il progetto di volontariato civico e, nel corso del 2025, si effettuerà la campagna di adesione per nuovi volontari. Attualmente il Parco ne ha 15». Quest’ultimi si occupano di piccola manutenzione, ossia della raccolta di rifiuti abbandonati lungo i percorsi, di sfalci localizzati, di tinteggiatura di arredi in legno, di bagnatura delle piante forestali e di posa di cassette-nido, ma supportano anche nell’organizzazione degli eventi del parco (l’apertura periodica dell’aula didattica e l’allestimento dello stand informativo). I volontari inoltre collaborano per le visite delle scolaresche nel parco, controllando in modo preliminare il percorso e fornendo assistenza agli educatori e alle guide. Per informazioni sul volontariato è possibile contattare: 0296951140; info@parcomughetti.it».