Lettera aperta

«Ogni volta che piove, si forma un lago», i residenti scrivono ai sindaci

Alcune famiglie di Castiglione e Vedano denunciano allagamenti ricorrenti e chiedono un intervento urgente perché sia garantita la sicurezza.

«Ogni volta che piove,  si forma un lago», i residenti scrivono ai sindaci
Pubblicato:

Una lettera aperta indirizzata ai sindaci di Castiglione Olona e Vedano Olona è stata inviata nei giorni scorsi da un gruppo di famiglie residenti in via Fratelli Rosselli, all’altezza del cartello «Fondo Campagna».

Lettera aperta dei residenti ai sindaci

Il testo, condiviso anche sui social locali, denuncia una situazione di pericolo che si ripete puntualmente ogni volta che piove: la strada si allaga completamente, creando un vero e proprio «lago» che mette a rischio gli automobilisti.
Il tratto interessato si trova tra i civici 17 e 25, in una zona divisa amministrativamente tra i due Comuni. Qui, durante i temporali, l’acqua piovana si accumula senza defluire, sommergendo la carreggiata e rendendola pericolosa per chi transita, soprattutto di sera o in condizioni di scarsa visibilità.

Un problema che va avanti da tempo

Secondo i residenti, anni fa erano stati realizzati due pozzetti di raccolta collegati a una tubatura che avrebbe dovuto convogliare l’acqua verso uno scarico vicino alla recinzione della cabina TIM. Tuttavia, successivi lavori di livellamento del terreno avrebbero interrato lo sbocco, bloccando il flusso e aggravando il problema. Inoltre, la scarsa manutenzione di pozzetti e tubazioni avrebbe reso inefficace il sistema.

L'appello ai sindaci

A supporto della segnalazione, nella lettera sono stati allegati video e foto degli allagamenti più recenti, compresi quelli del 7 luglio scorso per dimostrare anche visivamente la pericolosità per chi transita in quella zona. I cittadini chiedono dunque un intervento urgente per la messa in sicurezza del tratto e invitano le amministrazioni a farsi portavoce con gli enti competenti, qualora non fosse di loro diretta responsabilità. Nel frattempo, la condivisione sui social della lettera, mira a sensibilizzare la comunità a fare attenzione e ad accelerare i tempi di risposta per prevenire eventuali rischi per gli automobilisti e disagi per chi risiede nella zona.